Trasporta il lettore nel torbido di un'era cruciale della storia d'Italia, il nuovo libro del giornalista di "Repubblica", Stefano Bigazzi e dell'artista Vincenzo Guerrazzi, nativo di Mammola, in provincia di Reggio Calabria. "Il compagno sbagliato", infatti, racconta la storia di Luca Quartullo, militante di estrema sinistra, accusato di essere l'assassino di un giovane compagno. Quartullo si ritroverà al centro di un'intricata e oscura trama di delitti, corruzione e giochi di potere nel quale sono coinvolti rivoluzionari, poliziotti e uomini del Palazzo. E, all'orizzonte si vede già l'ombra del "Terrorismo Rosso", che ha segnato profondamente la storia d'Italia. Il romanzo targato Bigazzi-Guerrazzi ha il merito di entusiasmare e di tenere col fiato sospeso, ma anche di fare da prologo ideale a una stagione di sangue e morte, della quale l'Italia, ancora oggi, porta cicatrici e reminiscenze.
Altre notizie
Si invaghisce di una donna, ma il sentimento non è ricambiato: finisce in manette per comportamenti persecutori
30 Aprile 2023
Bimba violentata al Cara di Crotone Il Garante Marziale esce dal coro: “Tragedia annunciata, UE responsabile”
23 Aprile 2023
A2 Salerno-Reggio Calabria: camion in fiamme tra Sant’Onofrio e Pizzo, grasso animale in strada: circolazione bloccata
26 Marzo 2023
Strage migranti, Giorgia Meloni sul naufragio in Calabria: “Profondo dolore. Governo impegnato a imepdire trasferte e tragedie”
26 Febbraio 2023
Sbarco migranti in Calabria: si temono oltre 100 morti, già 45 le vittime accertate
26 Febbraio 2023
Messina: neve nelle strade della Città Metropolitana, si lavora al ripristino della circolazione (FOTO)
12 Febbraio 2023
Volley – La Tonno Callipo Vibo riscrive la storia conquistando la sesta finale di Coppa Italia in Serie A2
19 Gennaio 2023
Minaccia di morte la moglie mentre lo denuncia dentro la stazione dei Carabinieri e risulta positivo all’alcol-test: arrestato
27 Novembre 2022