''Data l'aggressivita' e la pericolosita' di una serie di attivita' in atto nei miei confronti io penso che mirano proprio a una mia incompatibilita' a svolgere queste funzioni''. Lo ha detto in un'intervista al 'Gr3' il pm di Catanzaro, Luigi De Magistris, a proposito della possibilita' di lasciare la Calabria. ''Io non andro' via per mia volonta' dalla Calabria – ha sottolineato – Ho lanciato messaggi anche a chi mi ha dato miti consigli per allontanarmi da questa terra, cercando di consigliarmi posti forse piu' tranquilli. Se vogliono debbono esercitare il potere di trasferimento di ufficio''. Riguardo alla possibilita' di chiedere l'acquisizione di alcune schede telefoniche sulla vicenda che riguarda il presidente del Consiglio, Romano Prodi, il pm di Catanzaro non lo ha escluso:''E' una delle possibilita' che si valuteranno al momento opportuno''. Al 'Gr3', De Magistris ha difeso la sua istrtuttoria sull'esistenza di un comitato d'affari. ''Ritengo che un magistrato possa sbagliare, ritengo che le mie inchieste piu' importanti non siano delle bufale e credo che lo dimostri questa inusuale aggressivita' nei miei confronti. Ritengo -ha aggiunto il magistrato- anche che vi siano, seppur singoli casi, di magistrati collusi e quindi la magistratura per poter essere credibile deve fare innanzitutto pulizia al proprio interno senza aspettare che si arrivi alla commissione di reati''. Sull'inchiesta ''Why Not'', relativa all'accaparramento fraudolento di fondi pubblici europei, nazionali e regionali, De Magistris ha osservato che stanno ''emergendo nuove forme di criminalita' organizzata molto insidiose, delle nuove forme di associazioni segrete vietate dalla legge, nuovi centri di potere occulti che operano con ramificazioni e collusioni molto penetranti anche all'interno delle istituzioni. Credo -ha concluso- che questo momento storico sia anche piu' preoccupante rispetto al periodo di Tangentopoli nel '92''. (Adnkronos)
Altre notizie
Si invaghisce di una donna, ma il sentimento non è ricambiato: finisce in manette per comportamenti persecutori
30 Aprile 2023
Bimba violentata al Cara di Crotone Il Garante Marziale esce dal coro: “Tragedia annunciata, UE responsabile”
23 Aprile 2023
A2 Salerno-Reggio Calabria: camion in fiamme tra Sant’Onofrio e Pizzo, grasso animale in strada: circolazione bloccata
26 Marzo 2023
Strage migranti, Giorgia Meloni sul naufragio in Calabria: “Profondo dolore. Governo impegnato a imepdire trasferte e tragedie”
26 Febbraio 2023
Sbarco migranti in Calabria: si temono oltre 100 morti, già 45 le vittime accertate
26 Febbraio 2023
Messina: neve nelle strade della Città Metropolitana, si lavora al ripristino della circolazione (FOTO)
12 Febbraio 2023
Volley – La Tonno Callipo Vibo riscrive la storia conquistando la sesta finale di Coppa Italia in Serie A2
19 Gennaio 2023
Minaccia di morte la moglie mentre lo denuncia dentro la stazione dei Carabinieri e risulta positivo all’alcol-test: arrestato
27 Novembre 2022