Prenderà avvio domani a Cucullaro (fino al 26 Agosto) il Soggiorno Sociale organizzato dalla Caritas Diocesana;
All'esperienza che, come ormai da 29 anni, è ricca di condivisione e di formazione parteciperanno 120 giovani e adulti volontari; questi provengono dalle parrocchie e dal mondo dell'associazionismo, Trascorreranno a Cucullaro di Gambarie due settimane di vacanza con i poveri e le persone in difficoltà segnalate dalle parrocchie della diocesi e con gli ospiti delle strutture di accoglienza della chiesa reggina.
All'interno del soggiorno saranno vissuti momenti di festa e di formazione, tra i quali segnaliamo la giornata delle caritas parrocchiali prevista per il 17 Agosto.
Qui sotto la lettera inviata dal direttore della Caritas Diocesana, don Antonio Iachino, ai parroci
Carissimi,
come è ormai consuetudine, l’ultimo incontro di formazione e di accompagnamento delle Caritas parrocchiali dell’anno pastorale è previsto per venerdì 17 agosto nella Casa San Paolo di Cucullaro di Gambarie dove si svolge il primo turno del Soggiorno Sociale.
Ritengo importante questo incontro non soltanto per i contenuti di riflessione e di formazione che può offrire, ma anche per la condivisione dell’esperienza del Soggiorno Sociale, che è una iniziativa di tutta la Chiesa, non soltanto della Caritas diocesana e del volontariato.
Pertanto vi chiedo di partecipare, anzi spero che ogni parrocchia faccia di tutto per essere rappresentata. Potrebbe essere occasione per un rilancio della Caritas parrocchiale o per la sua costituzione, laddove ancora non è stata capita nella sua essenziale identità pastorale.
Vi ricordo, che la prima settimana del Soggiorno Sociale, accoglie persone in difficoltà che provengono dal territorio, che sono segnalati dai parroci e accompagnati dai volontari che, in maggioranza, provengono da esperienze di parrocchia o di Caritas parrocchiali. Il secondo turno, invece, accoglie gli ospiti delle strutture di accoglienza della nostra Diocesi, promosse dalla Caritas diocesana, come concrete risposte a bisogni gravi non sostenuti da altre iniziative di accoglienza.
La giornata delle Caritas parrocchiali vuole essere una condivisione dell’esperienza, ma anche occasione di riflessione e di confronto.
Ci aiuterà a riflettere il Presidente diocesano dell’Azione Cattolica Dott. Ettore Triolo. Abbiamo scelto un tema, suggerito dall’Enciclica del Santo Padre Benedetto XVI: “Deus Caritas est” che utilizzeremo per i momenti di riflessione dei volontari del Soggiorno Sociale: “Il programma del cristiano – il programma del Buon Samaritano, il programma di Gesù – è un cuore che vede” (n. 31/b).
Ci ritroveremo la mattina del 17 agosto alle ore 9.30 per la recita delle Lodi e concluderemo nel pomeriggio con la S.Messa alle ore 18.30. Pranzeremo insieme e avremo modo di “vedere” in profondità il Soggiorno Sociale come festa di condivisione.
In attesa di incontrarci, saluto tutti con viva cordialità e fraterna amicizia, anche a nome della Direzione Caritas.
Ci farete cosa gradita se ci segnalerete in anticipo il numero dei partecipanti, telefonando al n. 0965/893609-812919.