• Testimoni di Geova a Reggio

    La giornata di oggi – della tre giorni di raduno a Reggio dei Testimoni di Geova- ha segnato una svolta nella vita dei 55 nuovi Testimoni che oggi si sono battezzati per immersione completa in acqua in una piscina gonfiabile appositamente installata in occasione dell’incontro dei testimoni di Geova in corso di svolgimento al Palazzetto dello Sport “Francesco Calafiore” di Reggio.

     Le parole della diciassettenne Teresa di Taurianova (RC) che si è battezzata oggi come Testimone di Geova evidenziano i sentimenti che i neobattezzati provano: “Lo studio della Bibbia mi ha aiutata ad essere più responsabile nella vita e a maturare, crescere ed apprezzare i veri valori della vita, in particolare ponendo enfasi all'importanza di avere alti valori morali”.

    Francesca, ventitreenne di Reggio Calabria, racconta come l'esempio di Gesù Cristo è stato un modello di vita che le ha permesso di migliorare come moglie e madre, responsabilizzandola nell'educazione della figlia.

    Altri nuovi battezzati hanno commentato: “Questo è il mio modo per dire 'grazie' a Geova Dio per il resto della mia vita perché mi ha dato uno scopo e un senso di serenità e di gioia”, “Per me non c’è niente di più importante che condividere con altri la speranza che mi ha dato la Bibbia di un futuro migliore”.

     I Testimoni di Geova appartengono a una religione cristiana, presente in tutto il mondo, che parla attivamente ad altri di Dio, il cui nome è Geova, e di suo Figlio, Gesù Cristo. I Testimoni si rifanno al modello del cristianesimo del I secolo. Credono che oltre a farci avvicinare di più a Dio, vivere secondo i princìpi della Bibbia dia un senso alla vita, promuova forti vincoli familiari e aiuti a fare delle persone cittadini onesti e produttivi.

     Domani si chiuderà la tre giorni di convegno, con il discorso pubblico alle ore 11,20 dal tema: “Chi sono i veri seguaci di Cristo?” e nel pomeriggio alle ore 13,45 sarà messa in scena una rappresentazione biblica in costume dal tema: “Rivestitevi di modestia di mente”. Tutti sono i benvenuti. L'ingresso è libero e non si fanno collette.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.