Sopralluogo ad Oliveto del sindaco Giuseppe Scopelliti per verificare lo stato dei lavori di alcune opere avviate dall’Amministrazione Comunale e ormai in fase di ultimazione. In particolare la demolizione delle vecchie case popolari per la quale sono stati impiegati 416 mila euro con fondi del Decreto Reggio. I lavori stanno per essere completati recuperando una zona che sarà destinata alla realizzazione di un anfiteatro e un’area ludica. Ultimato invece l’intervento di restyling della facciata della chiesa parrocchiale e della canonica grazie all’utilizzo di circa centomila euro del Decreto Reggio. Si è passati adesso alla riqualificazione della piazza antistante che, grazie ad un altro finanziamento di 50 mila euro, sarà completamente pavimentata: l’inaugurazione è prevista per la metà del mese di settembre, in occasione dei locali festeggiamenti religiosi. Quasi due miliardi di vecchie lire rappresentano invece l’investimento per la costruzione delle nuove scuole elementari che ormai sono state ultimate. Con l’inizio del nuovo anno scolastico, dopo la sistemazione degli arredi e alcuni piccoli lavori da eseguire all’esterno, la struttura potrà essere fruibile dai bambini. Con il sindaco Scopelliti erano presenti l’assessore al patrimonio edilizio Michele Raso, il consigliere comunale Giuseppe Martorano, gli ingegneri Polimeni e Velletri, responsabili di alcuni procedimenti, il vice-presidente della XIII Circoscrizione Minniti e il consigliere Caccamo. Il Primo Cittadino è stato ricevuto dal parroco della Chiesa della Madonna del Carmelo di Oliveto don. Antonino Vinci.
“Continuiamo il nostro impegno – ha dichiarato il sindaco Giuseppe Scopelliti – nei confronti dei quartieri decentrati. In particolare per quanto riguarda Oliveto, si tratta di opere molto attese dalla comunità, che valorizzano ulteriormente questa parte di territorio, in considerazione anche dell’importante ruolo che la scuola e la chiesa rivestono per la formazione e la crescita sana dei ragazzi”. (ROTO SAN GIORGIO)