• Regione, firmata convenzione su riqualificazione centri storici

    L'assessore ai LL.PP. e governo del Territorio della Regione Calabria, Michelangelo Tripodi, ha presieduto alla cerimonia di sottoscrizione di un'apposita convenzione, a seguito dell'accordo di Programma Quadro tra la Regione e i ministeri dello Sviluppo Economico e delle Infrastrutture, sul ''Programma di riqualificazione e recupero dei centri storici''. L'Apq – informa una nota dell'Ufficio Stampa della Giunta regionale – prevede un impegno complessivo di 36.470.250 euro (di cui alla delibera Cipe 20/2004) e rientra tra le azioni strategiche, avviate, ormai, da piu' di un anno dall'assessorato all'Urbanistica volte al recupero, alla riqualificazione e alla valorizzazione delle citta', dei centri storici, del paesaggio e del territorio calabrese, assunti, quali patrimoni e risorse ad alto potenziale, su cui concentrare specifici programmi e interventi. La proposta mira ad attuare il programma destinato alla riqualificazione ed al recupero dei centri storici dei Comuni ricadenti nel territorio della Provincia di Reggio Calabria, privilegiando gli interventi nei Comuni della Locride. Alla firma della convenzione, nella sede del Centro Servizi Avanzati della zona industriale di Lamezia Terme, che servira' ad attivare il finanziamento previsto per i soggetti beneficiari degli interventi, hanno partecipato, oltre all'assessore Michelangelo Tripodi, anche il dirigente generale, Carmine Barbaro, la dirigente di settore competente per i centri storici, Rosaria Amantea, e i sindaci dei 54 Comuni vincitori del bando di gara e attuatori del programma che finanzia in totale 75 progetti. ''Oggi e' un giorno importante – ha detto l'assessore Tripodi – perche' da qui' parte la nostra grande sfida. Dimostrare che in questa parte di Calabria, per anni vittima delle barbarie e del degrado, si dia un segnale forte e si dimostri che un'era e' finita e ne comincia un'altra. L'invito che rivolgo ai sindaci e' di essere celeri – ha aggiunto Tripodi – per sfruttare le risorse economiche, messe a disposizione, recuperando il tempo perso e avviando una nuova stagione dell'urbanistica in Calabria''. (Asca)

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.