Si è conclusa con successo anche la seconda fase di “Obiettivoccupazione”.
Il progetto messo in atto dall’Amministrazione comunale reggina per incentivare l’occupazione giovanile ha concluso anche l’azione diretta ad erogare voucher a favore dell’attività di alta formazione come, per esempio, l’attività di ricerca presso università, aziende e studi professionali. Un’iniziativa importante, quindi, nata per alleviare la carenza di posti di lavoro che da sempre tormenta il nostro territorio e per favorirne lo sviluppo.
La prima fase di “Obiettivoccupazione” aveva riguardato l’assunzione di 300 lavoratori presso le imprese e le aziende che ne avessero fatto richiesta. Un successo per il progetto che, a fronte di trecento posti, ha ricevuto ben mille domande di adesione. Domande che sono arrivate numerose per tutto il periodo previsto per la presentazione.
Anche la seconda fase ha visto un’ampia partecipazione: il 50 per cento di 120 posti disponibili sono stati occupati. I posti rimanenti, più altri quaranta, verranno assegnati col bando del 2008.
L’unico rammarico è che le procedure di liquidazione dei contributi relativi alla prima fase del progetto dovranno subire un ritardo a causa dell’intervento dell’autorità giudiziaria che ha acquisito tutta la documentazione amministrativa relativa al bando. Ma l’attività della magistratura è fondamentale anche per dissipare ogni dubbio in merito alla questione.
Si auspica che le indagini in corso si possano concludere nel più breve tempo possibile così da consentire il completamento dell’azione intrapresa.
(ROTO SAN GIORGIO)