Si è aperta l’odierna seduta del Consiglio comunale con la relazione dell’assessore comunale alla sicurezza, trasporti e polizia municipale, Amedeo Canale.
“Oggi si discute di un argomento fondamentale – ha affermato Canale – perché è in gioco la crescita di Reggio Calabria. L’Atam in questi anni ha compiuto un grande percorso di crescita grazie all’Amministrazione comunale cha investito nel comparto. Alla base della dibattito di oggi c’è il principio di equità che deve vedere la Reggio messa alla pari delle altre città calabresi”. Il civico consesso, infatti, è stato oggi interessato dell’argomento dei trasporti pubblici e del destino dell’azienda.
Di seguito è intervenuto Demetrio Arena, amministratore unico dell’Azienda di trasporti per l’area metropolitana, che ha illustrato attraverso una dettagliata relazione la situazione in cui versa l’impresa. Dopo aver ringraziato il Sindaco ed il Presidente del consiglio comunale per la tempestività con la quale l’argomento è stato portato in consiglio, il dirigente ha spiegato che sono due le questioni fondamentali da trattare e per le quali chiedere l’intervento alla Regione Calabria: l’individuazione di risorse finanziarie necessarie a dotare Reggio di un livello di servizio adeguato ed a voler provvedere a riconoscere i mezzi finanziari spettanti all’azienda che è l’unica nel panorama regionale e nazionale ad avere riconosciute delle “risorse oltremodo esigue”.
“La situazione che si protrae da ormai un decennio – ha affermato Arena – ha generato nell’azienda una pesante crisi finanziaria che potrà mettere a repentaglio l’erogazione del servizio con gravi ripercussioni sui livelli occupazionali”.
Arena ha proseguito spiegando nel dettaglio in cosa consista la penalizzazione subita dalla Città dello Stretto: per fare un esempio, in passato Reggio Calabria, su 12 miliardi di deficit dichiarati, ha ricevuto 600 milioni di vecchie lire, Cosenza 14 miliardi e Catanzaro 9 miliardi.
Il consigliere Eduardo Lamberti Castronuovo ha chiesto dei chiarimenti anche con particolare riferimento alla interazione con la linea ferroviaria dichiarandosi pronto a votare “qualsiasi documento risulti positivo per la nostra città”. Di seguito Demetrio Martino ha chiesto ulteriori delucidazioni sulle reti extraurbane.
Dopo i chiarimenti forniti dal direttore generale Vincenzo Filardo, il consigliere Paolo Gatto si è detto preoccupato per la situazione che attanaglia l’Atam ed ha auspicato un confronto diretto con i vertici regionali. Seby Romeo: “La margherita si farà promotrice del problema in tutte le sedi”.
Infine Antonino Zimbalatti ha informato che alla Regione si sta tentando di risolvere il problema.
(ROTO SAN GIORGIO)