''Dopo alcuni mesi di relativa tranquillita', ancora una volta, la Calabria e' in fiamme. Nella giornata di ieri sono stati segnalati piu' di 360 incendi in tutta la regione, di cui la stragrande maggioranza e' da ricondursi soprattutto ad atti dolosi. Solo nel Parco Nazionale del Pollino sono andati in fumo piu' di 1.000 ettari di bosco, mentre nella provincia di Reggio Calabria si segnalano gravissimi danni alle colture olivicole, agrumicole e vitivinicole delle imprese agricole della Piana di Gioia Tauro e della fascia ionica reggina. A cio' si aggiungono i numerosi incendi che hanno devastato le province di Catanzaro e Cosenza''. Lo si legge in una nota di Confagricoltura Calabria, che sottolinea ''l'enorme e prezioso lavoro che stanno svolgendo i vigili del Fuoco, il corpo forestale, la protezione civile ed i consorzi di bonifica''. ''E' indispensabile, a questo punto, a parere dell'Organizzazione degli imprenditori agricoli calabresi, attivare tutte le possibili sinergie tra gli organi di controllo sia a livello preventivo, che di indagine, per scongiurare ulteriori incendi ed assicurare alla giustizia i responsabili. Purtroppo, prosegue la nota di Confagricoltura Calabria, solo nelle situazioni di emergenze ci si rende conto della necessita' di disporre di maggiori controlli, di piu' mezzi di spegnimento aerei e terrestri, perche' quelli attualmente disponibili non sono sufficienti. Oggi non puo' che imporsi un uso pianificato e coordinato di tutte le risorse a disposizione per far fronte alle emergenze''. (Asca)
Altre notizie
Si invaghisce di una donna, ma il sentimento non è ricambiato: finisce in manette per comportamenti persecutori
30 Aprile 2023
Bimba violentata al Cara di Crotone Il Garante Marziale esce dal coro: “Tragedia annunciata, UE responsabile”
23 Aprile 2023
A2 Salerno-Reggio Calabria: camion in fiamme tra Sant’Onofrio e Pizzo, grasso animale in strada: circolazione bloccata
26 Marzo 2023
Strage migranti, Giorgia Meloni sul naufragio in Calabria: “Profondo dolore. Governo impegnato a imepdire trasferte e tragedie”
26 Febbraio 2023
Sbarco migranti in Calabria: si temono oltre 100 morti, già 45 le vittime accertate
26 Febbraio 2023
Messina: neve nelle strade della Città Metropolitana, si lavora al ripristino della circolazione (FOTO)
12 Febbraio 2023
Volley – La Tonno Callipo Vibo riscrive la storia conquistando la sesta finale di Coppa Italia in Serie A2
19 Gennaio 2023
Minaccia di morte la moglie mentre lo denuncia dentro la stazione dei Carabinieri e risulta positivo all’alcol-test: arrestato
27 Novembre 2022