• Guccionne (Ds): “Partito Democratico per cambiare la Calabria”

     ''In un contesto di vera e propria 'emergenza democratica', come quello calabrese, la nascita del PD evidenzia una assoluta peculiarita': oltre che innovare bisogna dare, innanzitutto, senso alla funzione
    della politica e della sua rappresentanza. L'aggregazione e la contaminazione di forze di tradizione diverse, nel  passato, in alcuni casi, anche alternative e non solo competitive tra di loro, in un unitario e nuovo soggetto politico richiede, pertanto, un alto confronto sulle strategie programmatiche e sui sistemi valoriali. Un confronto che generi nuove passioni e tensioni ideali, civili e culturali''. Lo ha detto Carlo Guccione, Segretario regionale deli Ds.
    ''In questo confronto – dice Guccione – la centralita' deve essere riconosciuta al grande tema della crescita, del cambiamento e della modernizzazione della Calabria.
    L'ambizione e' quella di fare della Calabria una terra delle opportunita'; una regione con un forte sistema democratico e, quindi, con questo fine candidare il nuovo PD ad essere soggetto di riferimento e di traino nella societa' e nelle istituzioni. Insomma, un'alta ed efficace risposta ad una
    democrazia fragile, ad una politica debole, spesso sottoposta a condizionamenti particolaristici e spesso anche a pressioni degenerative''. (ASCA)

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.