• Goletta verde: scarsa qualità acque reggine

    Un monitoraggio lungo tutta la costa ionica: l'attività di Goletta verde, da Roseto Capo Spulico (Cs) allo stretto di Messina per un totale di venticinque prelievi,  fa registrare un miglioramento della parte settentrionale (Cosenza, Crotone e Catanzaro) e una sostanziale conferma della scarsa qualita' delle acque reggine. Questa l'istantanea scattata dai biologi del laboratorio mobile che precede l'arrivo di Goletta Verde. Tra i parametri esaminati, oltre a coliformi e streptococchi fecali, batteri-spia della pressione antropica sul mare, come previsto dalla legge italiana (Dpr 470/82), gia' da 5 anni i tecnici di Legambiente analizzano la presenza degli Escherichia coli indicati nella direttiva europea 2006/7/CE sulla balneazione. L'imbarcazione e' arrivata a Roccella Ionica ieri, attraccando al molo a nord della citta', dove questa mattina si e' tenuta la conferenza stampa per la diffusione dei dati sulla qualita' delle acque di balneazione. Sono intervenuti Katia Le Donne, portavoce di Goletta Verde, Nino Morabito, coordinatore di Legambiente Calabria, Erika Barillaro, presidente Legambiente Marina di Gioiosa Ionica (Rc), l'assessore con delega al porto, lavori pubblici e rapporti istituzionali del Comune di Roccella Jonica Vincenzo Bombardieri e una rappresentanza della Capitaneria di porto.(Adnkronos)

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.