''Il clima resta pesante: i risultati conseguiti da parte degli inquirenti e delle forze dell'ordine ce ne sono stati, ma non c'e' dubbio che a Palermo e a Reggio Calabria la situazione e' tutt'altro che confortante''. E' quanto afferma in una nota il vicepresidente della commissione parlamentare Antimafia, Mario Tassone (Udc), a margine di un incontro sulla legalita' in Calabria, circa l'ultima missione dell'organismo a Reggio. ''A Gioia Tauro – ha aggiunto – permane una realta' legata alla criminalita' organizzata molto particolare e tutta da approfondire, basti pensare alla necessita' di trasformare il porto da 'mono' a polifunzionale tuttora bloccata da una forza di occupazione sempre piu' radicata. Ma penso anche al delitto Fortugno, per il quale c'e' molta incertezza e confusione sui mandanti, confermando cosi' che il caso e' ancora in una fase lontana dalla soluzione''. (ANSA)
Altre notizie
Si invaghisce di una donna, ma il sentimento non è ricambiato: finisce in manette per comportamenti persecutori
30 Aprile 2023
Bimba violentata al Cara di Crotone Il Garante Marziale esce dal coro: “Tragedia annunciata, UE responsabile”
23 Aprile 2023
A2 Salerno-Reggio Calabria: camion in fiamme tra Sant’Onofrio e Pizzo, grasso animale in strada: circolazione bloccata
26 Marzo 2023
Strage migranti, Giorgia Meloni sul naufragio in Calabria: “Profondo dolore. Governo impegnato a imepdire trasferte e tragedie”
26 Febbraio 2023
Sbarco migranti in Calabria: si temono oltre 100 morti, già 45 le vittime accertate
26 Febbraio 2023
Messina: neve nelle strade della Città Metropolitana, si lavora al ripristino della circolazione (FOTO)
12 Febbraio 2023
Volley – La Tonno Callipo Vibo riscrive la storia conquistando la sesta finale di Coppa Italia in Serie A2
19 Gennaio 2023
Minaccia di morte la moglie mentre lo denuncia dentro la stazione dei Carabinieri e risulta positivo all’alcol-test: arrestato
27 Novembre 2022