Enrico Fierro, 'Ammazzati l'onorevole', un libro che la Baldini Castoldi & Dalai mandera' in libreria a fine mese e che indaga tutti i retroscena di un vero e proprio omicidio politico, quello di Francesco Fortugno, che ha riportato alla ribalta il caso Calabria. Fierro ricostruisce la recente storia della 'ndrangheta, la piu' potente organizzazione criminale presente nel nostro paese, partendo dal 16 ottobre 2005, quando in una delle tre regioni italiane martoriate dalla criminalita' organizzata veniva ucciso un uomo politico, appunto Fortugno. Non si trattava di un uomo di potere; Fortugno era un medico alla sua seconda legislatura come consigliere regionale, rappresentante di quel ceto politico meridionale partorito dalla vecchia Democrazia Cristiana. Una persona tranquilla, che certo aveva gestito il suo pacchetto di voti come si fa ancora nel Sud. Qualche clientela, tante strette di mano, piccoli favori, ma tenendosi sempre lontano da quello che considerava il cancro della sua regione: la 'ndrangheta. Forse per questa sua lontananza Francesco Fortugno venne eliminato, ucciso davanti al seggio che partiti dell'Unione avevano organizzato nella sua Locri per le elezioni primarie. Quell'omicidio, il primo vero omicidio politico in Calabria, rimane ancora oggi un mistero. Chi diede davvero l'ordine di ammazzare l'onorevole? Le famiglie di Locri, i Cataldo e I Cordi', sapevano? E cosa e' cambiato da quel giorno nella politica calabrese? Partendo da questo episodio, il libro ricostruisce l'evoluzione della 'ndrangheta da mafia regionale a grande holding del crimine mondiale. Parlano magistrati, poliziotti, studiosi, pentiti. Una storia che e' insieme la tragedia della Calabria e dell'Italia tutta. Enrico Fierro e' attualmente inviato speciale del quotidiano L'Unita'. Ha scritto per Dossier Sud diretto da Joe Marrazzo, Avvenimenti, L Espresso, Epoca. (ANSA).
Altre notizie
Ryanair cancella i voli da Crotone, Cgil e Filt Cgil chiedono a Spirlì l’urgente convocazione tavolo con Sacal
17:29 - 10 gennaio 2021
Il Rotary Hipponion di Vibo Valentia lancia un appello contro i ritardi della campagna vaccinale
09:44 - 10 gennaio 2021
Alluvione Crotone e provincia – Continuano le attività di soccorso (FOTO E VIDEO)
17:41 - 22 novembre 2020
È pronta a partire la campagna di screening gratuita rivolta a tutti i cittadini residenti a Cotronei
14:06 - 15 novembre 2020
Viola misura cautelare, non si ferma all’alt dei Carabinieri e guida dopo aver bevuto: arrestato
11:11 - 25 ottobre 2020
Ventisette grammi di marijuana in un barattolo di vetro, denunciato dai Carabinieri
12:56 - 18 ottobre 2020
Awards 2020 Food and Travel Italia: Gerardo Sacco premiato come Ambasciatore del Made in Italy nel mondo
13:26 - 4 ottobre 2020
Incarnato e Caruso “Anche la Regione Calabria chieda l’utilizzo dei fondi del Recovery and Resilience Plan per sostenere il diritto all’istruzione
11:29 - 4 ottobre 2020
Crotone: va a fuoco barcone carico di migranti, poi l’esplosione: 4 morti (VIDEO)
15:48 - 30 agosto 2020
Inseguiti dai Carabinieri, provano a darsi alla sfuga: fermati quattro su cinque
10:32 - 19 luglio 2020
Rifiuti a Reggio Calabria, Falcomatà: ‘Siamo in sofferenza, ce la stiamo mettendo tutta’
17:00 - 13 giugno 2020