Si svolgeranno domani pomeriggio, a Siderno, i funerali di Rocco Ali', l'operaio edile ventiseienne assassinato ieri mattina mentre stava lavorando in un cantiere per l'ampliamento di un parcheggio di un centro commerciale. Incensurato, appartenente ad una famiglia di onesti commercianti, Rocco Ali' e' stato freddato ieri mattina intorno alle 8 con sei colpi di fucile caricato a pallettoni. La vittima, autista di autobetoniere, si trovava a bordo del mezzo di lavoro quando ha notato il killer e, dopo essere sceso dal pesante veicolo, ha tentato la fuga. Il sicario lo ha pero' inseguito per alcuni metri sparandogli piu' volte. I colpi lo hanno raggiunto alle spalle, al torace ed alla testa uccidendolo all'istante. Nessuno ha visto niente, ne' colleghi di lavoro di Ali' ne' clienti del centro commerciale, la struttura, comunque, resta alle spalle del luogo in cui s'e' verificato il delitto. Il killer era forse atteso da un complice a bordo di un'auto o d'una moto. Intanto i Carabinieri del Reparto territoriale della Locride, che conducono le indagini, per tutta la giornata di ieri hanno interrogato familiari, amici e conoscenti del giovane operaio. Sono stati eseguiti anche alcuni prelievi di stub su persone sospette. Difficile la chiave di lettura del delitto che, per le modalita' con cui e' stato commesso, presenta tutte le connotazioni d'una missione di morte maturata negli ambienti della criminalita' organizzata. L'assassinio ha destato sgomento nella Locride sia perche' molti conoscono la famiglia degli Ali', lontana da ambienti a rischio, sia per la giovane eta' della vittima che per il luogo (frequentato da centinaia di persone) ed il giorno (venerdi santo) in cui l'efferato fatto di sangue e' stato commesso. Proprio ieri l'altro, durante l'omelia della Messa crismale, nella Cattedrale di Gerace, il vescovo di Locri-Gerace, mons. Giancarlo Maria Bregantini, aveva parlato d'una Locride in cui versa ancora troppo sangue; di "vendette che si trasformano in feroci faide". Aveva altresi' parlato d'una "mafia insidiosa, criptica, forte ed invasiva", ancora piu' pericolosa ed invitato tutti a "non abbassare la guardia, a denunciare anche le piccole cose". L'micio di Rocco Ali' e' il delitto numero 37, in 30 mesi, nella Locride. (AGI)
Altre notizie
Ryanair cancella i voli da Crotone, Cgil e Filt Cgil chiedono a Spirlì l’urgente convocazione tavolo con Sacal
17:29 - 10 gennaio 2021
Il Rotary Hipponion di Vibo Valentia lancia un appello contro i ritardi della campagna vaccinale
09:44 - 10 gennaio 2021
Alluvione Crotone e provincia – Continuano le attività di soccorso (FOTO E VIDEO)
17:41 - 22 novembre 2020
È pronta a partire la campagna di screening gratuita rivolta a tutti i cittadini residenti a Cotronei
14:06 - 15 novembre 2020
Viola misura cautelare, non si ferma all’alt dei Carabinieri e guida dopo aver bevuto: arrestato
11:11 - 25 ottobre 2020
Ventisette grammi di marijuana in un barattolo di vetro, denunciato dai Carabinieri
12:56 - 18 ottobre 2020
Awards 2020 Food and Travel Italia: Gerardo Sacco premiato come Ambasciatore del Made in Italy nel mondo
13:26 - 4 ottobre 2020
Incarnato e Caruso “Anche la Regione Calabria chieda l’utilizzo dei fondi del Recovery and Resilience Plan per sostenere il diritto all’istruzione
11:29 - 4 ottobre 2020
Crotone: va a fuoco barcone carico di migranti, poi l’esplosione: 4 morti (VIDEO)
15:48 - 30 agosto 2020
Inseguiti dai Carabinieri, provano a darsi alla sfuga: fermati quattro su cinque
10:32 - 19 luglio 2020
Rifiuti a Reggio Calabria, Falcomatà: ‘Siamo in sofferenza, ce la stiamo mettendo tutta’
17:00 - 13 giugno 2020