Il Consiglio regionale della Calabria tornera' a riunirsi giovedi' prossimo, 5 aprile, e provvedera', innanzitutto, come stabilito dalla legge, alla temporanea sostituzione del consigliere Vincenzo Sculco. Lo ha deciso, ieri pomeriggio, la Conferenza
dei Presidenti dei Gruppi e delle Commissioni consiliari, coordinata dal Presidente dell'Assemblea legislativa, Giuseppe Bova, ed alla quale hanno preso parte il vicepresidente della Giunta, Nicola Adamo, e l'assessore al Bilancio, Vincenzo Spaziante. Immediatamente dopo, nella stessa seduta del 5 aprile, come gia' deciso nella Convenzione ''Istituzioni: doveri e diritti'', sara' esaminato e licenziato un progetto di legge, che dispone misure di maggiore rigore nei confronti dei consiglieri regionali.
Il provvedimento prevede, per un verso, l'introduzione nel regolamento della decadenza automatica da ogni incarico di secondo livello per i consiglieri che siano stati rinviati a giudizio per il reato di associazione mafiosa e, per l'altro, il taglio del 25 per cento della spesa per le strutture speciali dei consiglieri, con un risparmio di oltre quattro milioni di euro, che saranno destinati, come gia' anticipato, per stage retribuiti a beneficio dei giovani laureati calabresi piu' meritevoli, selezionati esclusivamente sulla base di criteri automatici e per titoli. Il Consiglio regionale, in fine, si occupera' del Documento di programmazione economico-finanziaria (Dpef) per gli anni 2007-2009.
La Conferenza dei Presidenti dei Gruppi e delle Commissioni consiliari ha, inoltre, stabilito di dedicare le sedute di lunedi' 16 (dibattito generale) e martedi' 17 aprile (esame del collegato e dell'articolato) all'approvazione del Bilancio annuale 2007 e pluriennale 2007-2009 della Regione Calabria, dopo il parere favorevole espresso dalla Commissione competente, presieduta da Leopoldo Chieffallo e convocata per mercoledi', 11 aprile e giovedi' 12 aprile prossimi.