Legautonomie Calabria, dopo l'incontro svoltosi alla presenza
dell'Assessore della regione Calabria alla programmazione comunitaria,
Mario Maiolo, ha espresso il proprio apprezzamento per il lavoro che
l'amministratore regionale sta portando avanti nel settore.
''Il
percorso illustrato dall'assessore agli amministratori locali – ha
evidenziato il presidente di Legautonomie, Antonio Acri – introduce
elementi programmatori di novita' che occorre concretizzare,
soprattutto nelle azioni che riguardano gli obiettivi di miglioramento
dell'azione del sistema istituzionale regionale".
"In modo particolare – sottolinea Acri – risulta convincente
l'attenzione che si vuole dare, nella nuova programmazione, alla
sperimentazione di forme di intervento che abbiano come obiettivo il
freno allo spopolamento delle aree interne e, conseguentemente, il
sostegno ai piccoli comuni''.
Il presidente Acri ha inoltre
evidenziato che Legautonomie Calabria ''e' pronta ad offrire il suo
contributo che si concretizzera', a breve, nella presentazione di un
dettagliato studio proprio sui piccoli comuni calabresi con
conseguenti proposte operative''.
Altrettanto favorevolmente e' stata accolta la notizia sul
coinvolgimento della Bei a sostegno della finanza locale dei comuni.
''Le richiesta forte che proviene dalla Direzione di Legautonomie –
conclude il presidente Antonio Acri – e' che si inverta, rispetto al
passato, il ruolo dei nuclei di valutazione che non abbiano come
obiettivo esclusivamente la valutazione 'censoria' dei progetti
presentati dai Comuni ma che operino invece a sostegno degli enti
locali nella fase preparatoria''.