In Italia e' necessario ripensare le politiche di gestione dell'uso dell'acqua, puntando sia a forti investimenti sull'ottimizzazione delle reti degli acquedotti, sia alle metodologie di risparmio idrico, sia alla diffusione di una coscienza civile che tenga conto dell'elemento vitale che l'acqua rappresenta.''Solo cosi' – ha spiegato l'assessore Diego Tommasi, coordinatore della Commissione ''ambiente e protezione civile'' delle Regioni- potremo fare fronte al sensibile mutamento climatico ed all'impegno richiesto dalle Nazioni Unite di porre al centro dello sviluppo mondiale proprio l'obiettivo di ridurre, entro il 2015, del 50% il numero di persone che oggi non hanno l'accesso all'acqua potabile''. Dall'assise del ''Forum sul risparmio e la conservazione della risorsa acqua'', presso il Consiglio Regionale dell'Emilia-Romagna, l'assessore all'ambiente della Calabria ha anche lanciato un altro messaggio: ''Senza il risparmio idrico e senza una cultura della tutela pubblica di un elemento prezioso come l'acqua l'obiettivo ravvicinato dell'Onu e' destinato al fallimento, con il grave rischio che gli oltre 30 conflitti locali scaturiti proprio per il controllo territoriale di questa risorsa alimentino l'instabilita' e la pace mondiale''. (Adnkronos)
Altre notizie
A2 Salerno-Reggio Calabria: camion in fiamme tra Sant’Onofrio e Pizzo, grasso animale in strada: circolazione bloccata
26 Marzo 2023
Strage migranti, Giorgia Meloni sul naufragio in Calabria: “Profondo dolore. Governo impegnato a imepdire trasferte e tragedie”
26 Febbraio 2023
Sbarco migranti in Calabria: si temono oltre 100 morti, già 45 le vittime accertate
26 Febbraio 2023
Messina: neve nelle strade della Città Metropolitana, si lavora al ripristino della circolazione (FOTO)
12 Febbraio 2023
Volley – La Tonno Callipo Vibo riscrive la storia conquistando la sesta finale di Coppa Italia in Serie A2
19 Gennaio 2023
Minaccia di morte la moglie mentre lo denuncia dentro la stazione dei Carabinieri e risulta positivo all’alcol-test: arrestato
27 Novembre 2022
Reddito di cittadinanza: 150.000 percettori percettori in Calabria e Occhiuto avverte il suo Cdx “Non si può cancellare”
20 Novembre 2022
(VIDEO) – La sua casa va a fuoco ed è costretto a lanciarsi dal terzo piano, le immagini virali dalla Calabria
14 Novembre 2022
(VIDEO) Lancio della busta dal finestrino, così la videosorveglianza becca chi getta i rifiuti in strada in Calabria
13 Novembre 2022