• Polistena, la Commissione Calabria pronta a riesaminare testo antiracket

    ''Ho gia' avuto modo di annunciare che la Commissione regionale antimafia ha predisposto il testo di legge contro il racket, ma visto che le associazioni che di questo orribile fenomeno si occupano in Calabria muovono delle osservazioni che senz'altro meritano rispetto ed attenzione, non c'e' alcuna difficolta', anzi e' con grande piacere che la Commissione gia' la prossima settimana puo' incontrarle per migliorare il testo di legge recependo indicazioni e suggerimenti''. Lo ha detto il presidente della Commissione regionale antimafia della Calabria, Giuseppe Guerriero a margine della manifestazione di Polistena. Guerriero ha spiegato che ''la legge su cui noi abbiamo lavorato presenta almeno due elementi innovativi rispetto alle altre leggi vigenti: viene ad essere specificatamente richiesto che per essere individuato come vittima, il soggetto interessato abbia presentato denuncia alla competente autorita', abbia, cioe', espresso attraverso un atto formale la propria estraneita' ai fatti subiti e abbia individuato questi ultimi come causa di un danno ricevuto''. ''L'intento di questa Commissione – ha aggiunto Guerriero – in ogni caso, e' quello di contrastare la mafia in ogni sua esplicazione e soprattutto quello di colmare lacune legislative decennali e inspiegabili e di procedere con rapidita' ma anche con la serieta' che la situazione richiede''. ''Per quanto riguarda l'associazionismo, piu' nello specifico, la Commissione – ha concluso – ha approvato una legge per l'istituzione di un fondo di garanzia a favore delle cooperative sociali e le associazioni no profit tra le quali rientra la Cooperativa Valle del Marro di Polistena. La Regione dovra' mettere, in virtu' di questa legge, nel proprio bilancio un milione di euro, affinche' le cooperative possano avere accesso al credito avendo a garanzia il fondo regionale''.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.