• Loiero: “Regione in grado di fronteggiare sfide modernità“

    Per il presidente della Regione , Agazio Loiero, il dibattito che si terra' all'Unical sul tema ''Politica, Universita', Ricerca'', rappresenta ''un'occasione attesa per recuperare 'lo spirito di Lamezia', quando il centrosinistra e l'intellettualita' calabrese si confrontarono non tanto e non solo per decidere come affrontare una battaglia elettorale, bensi' per elaborare, con un programma avanzato, le linee di un'azione di governo, che dovra' consentire alla Calabria una forte accelerazione democratica, civile ed economico-sociale''. ''In questo due anni – sostiene il presidente Loiero in una nota del portavoce – tante cose sono avvenute e non sono state come avremmo voluto. Accanto a molte iniziative nel segno della discontinuita', che hanno dato alla Regione un nuovo peso specifico nella considerazione nazionale e, soprattutto, nuove opportunita', abbiamo dovuto registrare ritardi e inefficienze, determinati da diversi fattori, ma legati anche a un' organizzazione amministratva che non sempre ha risposto adeguatamente agli stimoli della politica. La quale politica, infine, ha dovuto fare i conti con l'aggressione della criminalita' e con problemi sorti nella stessa maggioranza''. ''Oggi – secondo Loiero – all'interno della coalizione ci sono le condizioni per far fronte alle sfide di modernita'. Siamo consapevoli che la partecipazione democratica e' essenziale per mettere in campo con determinazione politiche indirizzate alla soluzione dei tanti bisogni, come si sta facendo col nuovo Por 2007-2013. Una franca dicussione, quindi, la ritengo utile, soprattutto in un luogo come l'Universita' a cui si chiedono contributi e non solo in fatto di ricerca''. (ASCA)

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.