• Etna: cenere lavica verso Reggio

    Durante l'attività eruttiva dell'Etna, che gli esperti stimano sia durata circa 75 minuti, c'è stata anche un'emissione di cenere lavica dal cratere di Sud-Est che, sospinta dal forte vento di alta quota, si è diretta verso Reggio Calabria, ma senza costituire un pericolo perchè notevolmente dispersa. La nuova fase 'impulsiva' del vulcano è stata ripresa dai satelliti che hanno rilevato anche la 'striscia' di cenere lavica che si dirige verso la Calabria. (ANSA)

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.