Il settanta per cento dei familiari delle vittime della criminalita' organizzata attende ''di sapere la verita' – sostiene il presidente di Libera, don Luigi Ciotti – su come sono stati ammazzati i propri cari''. Negli ultimi dieci anni, secondo i dati forniti da Libera, 2500 persone sono rimaste vittima del crimine organizzato e di queste 155 sono vittime innocenti. E per due giorni Polistena, cittadina calabrese situata nella Piana di Gioia Tauro, sara' la capitale dell'antimafia civile e sociale. Domani e mercoledi', infatti, la cittadina calabrese ospitera' la dodicesima giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie, organizzata da Libera, associazioni, nomi e numeri contro la mafia. Domani si svolgera', per la seconda volta dalla nascita di Libera, un incontro tra i familiari delle vittime delle mafie. Circa 700 persone volti spesso dimenticati, vittime della criminalita' organizzata. Si svolgera' poi una veglia ecumenica di preghiera che sara' presieduta dal vescovo, monsignor Luciano Bux, per le vittime delle mafie. ''La comunita' di Polistena – ha detto don Luigi Ciotti, presidente di Libera – e' pronta ad accogliere queste famiglie. Arrivano carichi di ferite che non sono risanabili. E insieme ricorderemo tutte le vittime innocenti della criminalita' organizzata. Non basta la solidarieta', ci vuole la corresponsabilita'''. Alla manifestazione di mercoledi', secondo gli organizzatori, sono previste oltre 30 mila persone provenienti da tutt'Italia. (ANSA).
Altre notizie
Strage migranti, Giorgia Meloni sul naufragio in Calabria: “Profondo dolore. Governo impegnato a imepdire trasferte e tragedie”
26 Febbraio 2023
Sbarco migranti in Calabria: si temono oltre 100 morti, già 45 le vittime accertate
26 Febbraio 2023
Messina: neve nelle strade della Città Metropolitana, si lavora al ripristino della circolazione (FOTO)
12 Febbraio 2023
Volley – La Tonno Callipo Vibo riscrive la storia conquistando la sesta finale di Coppa Italia in Serie A2
19 Gennaio 2023
Minaccia di morte la moglie mentre lo denuncia dentro la stazione dei Carabinieri e risulta positivo all’alcol-test: arrestato
27 Novembre 2022
Reddito di cittadinanza: 150.000 percettori percettori in Calabria e Occhiuto avverte il suo Cdx “Non si può cancellare”
20 Novembre 2022
(VIDEO) – La sua casa va a fuoco ed è costretto a lanciarsi dal terzo piano, le immagini virali dalla Calabria
14 Novembre 2022
(VIDEO) Lancio della busta dal finestrino, così la videosorveglianza becca chi getta i rifiuti in strada in Calabria
13 Novembre 2022