Paralisi nei trasporti nello Stretto di Messina domani a causa dello sciopero dei marittimi Rfi che incroceranno le braccia dalle 9 di mattina alle 17. Lo sciopero è stato proclamato da Fit Cisl, Orsa, Sasmant, Sap e Filt Cgil. I lavoratori hanno fatto sapere che saranno garantiti comunque i servizi minimi. La decisione di scioperare giunge al culmine di una lunga e complessa vertenza, che i sindacati stanno combattendo ad ogni livello per evitare "l'ulteriore marginalizzazione dell'Area dello Stretto nelle dinamiche dei trasporti". "Soltanto con un servizio concorrenziale dal parte delle Fs – sostengono i sindacati – si piò evitare la corsa al ribasso del servizio, che si sconta in termini di qualità e soprattutto di sicurezza per lavoratori e passeggeri". Numerose le rivendicazioni contenute nel volantino sottoscritto dai lavoratori dall'evidente e "progressivo disimpegno delle Fs dallo Stretto che si manifesta con il mancato rinnovo di una flotta vetusta e ormai fuori mercato, alla carente e inadeguata manutenzione delle navi, il degrado e l'abbandono delle strutture, l'acquisizione di navi inadatte, la sciagurata politica del personale che ha demotivato e scoraggiato i lavoratori". E ancora il mancato "reintegro delle carenze d'organico con nuove assunzioni come previsto dal Contratto nazionale, l'abuso di lavoro straordinario per tappare i buchi, i continui atti unilaterali dell'azienda in aperta violazione delle norme contrattuali e degli accordi sindacali". I sindacati denunciano infine anche "l'atteggiamento rinunciatario verso il remunerativo mercato del gommato concretizzatosi con la riduzione delle corse settimanali programmate e con l'ingiustificato aumento del corso dei biglietti" e "il mancato adeguamento dell'offerta di corse da e per Reggio Calabria nonostante il notevole aumento dei passeggeri" e "la diminuzione delle corse da e per Villa S. Giovanni che di fatto determina l'interruzione della continuità territoriale nell'Area dello Stretto". (Apcom)
Altre notizie
Agenzia delle Dogane a Reggio, le precisazioni del sindaco di Catanzaro Abramo
15:44 - 19 giugno 2022
Titolo: Il grande cuore della Calabria: il racconto della missione umanitaria in Ucraina della ODV “Il mio amico Jonathan”
09:25 - 12 giugno 2022
Crotone: appiccato un incendio a Parco Pignera. Il sindaco: “Vigliacchi che non amano la città”
12:01 - 29 maggio 2022
Città Metropolitana e Comune di Reggio Calabria al fianco della comunità di Cannavò
10:45 - 22 maggio 2022
Agente Polizia Penitenziaria preso a calci e pugni da un detenuto nel carcere di Vibo Valentia
10:41 - 15 maggio 2022
Intervento dei Vilgili del FUoco, persona salvata in una zona impervia (VIDEO)
09:01 - 27 marzo 2022
Il Comitato Aeroporto di Crotone: “Beffa orchestrata da Sacal con la complicità della Regione”
20:44 - 13 marzo 2022
Istituite le “Olimpiadi della Cultura e delle Belle Arti”. Martedì la sottoscrizione
09:29 - 20 febbraio 2022
Presentata la prima scuola politica regionale di Gioventù nazionale – Fratelli d’Italia
08:11 - 20 febbraio 2022
Bimba morta per Covid a Mesoraca, il garante Mattia: “Esprimo cordoglio per Ginevra”
21:26 - 30 gennaio 2022
Rissa tra giovani in Calabria per uno stickers su WhatsApp, individuati dai Carabinieri
11:21 - 29 gennaio 2022
Incidente Lorica: tragedia sul lavoro, muore responsabile impianti di risalita
14:02 - 23 gennaio 2022