Oggi si celebra il 58' anniversario dell'approvazione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, avvenuta in sede ONu nel 1948. L'iniziative è nazionale e, a livello locale, avrà luogo a Piazza De Nava dalle ore 9:30 fino alle ore 16:30.
L'occasione sarà utile anche per presentare la nuova campagna di Amnesty International contro il terrorismo intitolata "Guerra al Terrore"."La campagna – si legge in una nota – nasce dalla risposta degli Usa, imitati da molti altri paesi, all'esigenza di combattere e prevenire il terrorismo. La politica posta in essere, putroppo, è basata su un ampio ventaglio di violazioni dei diritti umani, tra cui arresti arbitrari, “sparizioni”, detenzioni illegali, processi iniqui e torture. L’Europa, Italia inclusa, ha fatto la sua parte. Lo spazio aereo e gli aeroporti italiani sono – afferma Amnesty – stati infatti utilizzati dagli aerei legati alla Cia e coinvolti nel circuito di rendition, le operazioni segrete con cui persone sospettate di terrorismo sono state trasferite da un paese a un altro, al di fuori di qualsiasi procedura o supervisione giudiziaria, per essere interrogate e sottoposte a tortura in centri di detenzione segreti e noti, come quello di Guantánamo Bay. (Ant.Mont.)(TSAAF)