la rassegna cinematografica promossa dall'Arci di Reggio Calabria con
il film di Guido Chiesa ''Alice e' in paradiso'' che sara' proiettato
l'11 dicembre alle ore 21 presso la sala del dopolavoro ferroviario in
via Nino Bixio.
''Radio degli autonomi'' per venticinque anni, Radio Alice e'
stato tra i piu' singolari e originali esperimenti sulla comunicazione
in Italia.
Priva di una vera e propria redazione e di un palinsesto,
l'emittente bolognese, nata nel 1975, si avvaleva soprattutto della
diretta telefonica, mai usata prima in Italia, passando via etere
brani di libri, comunicazioni sindacali, poesie, lezioni yoga, analisi
politiche, assoli di sax, dichiarazioni di amore, ricette e liste
della spesa.
La sua storia viene raccontata a partire dall'11 marzo 1977, a
Bologna, quando durante i tafferugli nella zona universitaria un
carabiniere uccide lo studente, Francesco Lo Russo.
Per due giorni la
citta' e' teatro di violenti scontri tra polizia e giovani che
terminano con l'intervento di mezzi blindati. Il 12 marzo 1977 finisce
con l'irruzione della polizia la storia di Radio Alice, accusata di
aver diretto via etere gli scontri. (ADNKRONOS)