L’Arci di Reggio Calabria organizza per il prossimo 3 ottobre 2006 alle ore 21:00 presso il cinema del Dopolavoro ferroviario di Reggio Calabria, una proiezione su il documentario – satirico “Viva Zapatero”di Sabina Guzzanti, l’ingresso è gratuito.
Documentario satirico sui principali esponenti politici europei che nasce dalle ceneri dello spettacolo televisivo di 'Raiot', sospeso dalla Rai dopo una sola puntata.
Viva Zapatero è un documentario che s’ interroga su quale sia la definizione di satira e sulla effettiva libertà di informazione nel nostro paese, girato con la classica tecnica dell’inchiesta televisiva, mescolando spezzoni della trasmissione e del successivo spettacolo dell’autrice e interviste ad attori satirici, giornalisti e opinionisti più o meno incappati nella censura televisiva (Beppe Grillo, Paolo Rossi, Dario Fo, Enzo Biagi, Michele Santoro, ecc)
La storia di Viva Zapatero comincia quando i giudici danno ragione a Guzzanti smontando la querela miliardaria di Mediaset che ha comportato la chiusura di Raiot, il programma che Guzzanti aveva realizzato per Raitre.
Viva Zapatero, a ricordare che il leader spagnolo eletto ha fatto ciò che aveva promesso al popolo spagnolo, cosa che dovrebbero fare i politici italiani ciò per cui li abbiamo eletti, come appunto ha dimostrato Zapatero.