
Calabria, che stiamo vivendo con grande emozione assieme a
molti sindaci delle cinque province. Mi piace sottolineare la
grande partecipazione di religiosi e pellegrini di San
Francesco, arrivati da ogni angolo della regione, attratti
dal messaggio di pace del poverello di Assisi, diventato
patrimonio di laici e credenti in tutto il mondo. La Calabria
ha bisogno di pace; ha bisogno di pace, di lavoro e di
sviluppo ed e' questo che da cattolico chiedero' a San
Francesco''. Cosi' il Presidente della Regione Calabria,
Agazio Loiero, ad Assisi per le cerimonie dell'offerta
dell'olio votivo per la lampada della tomba di San Francesco.
Ieri pomeriggio si e' svolta una suggestiva cerimonia.
Hanno
sfilato i gonfaloni: avanti quello della Regione Umbria, poi
quello della Calabria e, quindi, quello dei due capoluoghi di
regione, Perugia e Catanzaro. Il lungo corteo e' partito da
Piazza Garibaldi tra due ali di folla, dietro i gonfaloni il
presidente Loiero, accompagnato dal sindaco di Assisi,
seguiti da un centinaio di sindaci della Calabria.
C'era
Rosario Olivo, primo cittadino di Catanzaro, Salvatore
Perugini, sindaco di Cosenza, e poi tanti altri
amministratori: Crotone, Gioia Tauro, Cutro, Castrovillari,
Paola, Rombiolo, Piane Crati, Limbadi, e tanti altri. La
cerimonia si e' svolta nella basilica patriarcale di Santa
Maria degli Angeli alla Porziuncola.
Presenti i vescovi della
Calabria, guidati da monsignor Vittorio Mondello, arcivescovo
di Reggio e presidente della Conferenza Episcopale Calabra;
l'arcivescovo di Catanzaro monsignor Antonio Ciliberti che ha
officiato la Messa, presente il cardinale Attilio Nicora,
legato per le basiliche, e padre Jachim Giermek, ministro
generale dell'ordine dei Francescani, che ha portato il
saluto alle autorita' e ai fedeli della 'Regione di Calabria
che quest'anno offre l'olio per il Santo. (ASCA)