Il tema principale è sempre quello: l'elezione del vicepresidente del Consiglio regionale che dovrà succedere a Franco Fortugno.
Il nome in pole position è sempre quello di Demetrio Naccari Carlizzi e soprattutto di questo si è parlato nel pomeriggio in occasione della riunione dei capigruppo.
Ma la situazione di stallo prolungato non pare avviata verso sbocchi imminenti, atteso che pare ormai indifferibile la verifica di Giunta, sollecitata a Loiero da più parti e che, comunque, non sarà realizzata prima del referendum costituzionale previsto per fine mese e, dunque, in piena estate.
Intanto è stata fissata per il prossimo 15 giugno la ripresa dei lavori dell'Assemblea, che vedrà, comunque, all'ordine del giorno l'elezione del vicepresidente del Consiglio. L' inizio dei lavori della seduta del 15 giugno e' stato
fissato per le ore 15, e' scritto in un comunicato, in quanto per la mattinata e' prevista una seduta congiunta di tre
Commissioni consiliari (la seconda, la quarta e la sesta) per esaminare e approvare il documento strategico messo a punto dall' assessore Pirillo e relativo al Feasr, il Fondo Europeo Agricolo di Sviluppo Rurale, un elaborato che deve essere presentato a Bruxelles entro la scadenza del 30 giugno. ''Nel corso della riunione – e' scritto nella nota – i capigruppo hanno valutato gli impegni istituzionali anche alla luce dell' esigenza, largamente avvertita, di una ripresa dell'
intera attivita' consiliare''.