La Giunta regionale, riunitasi stamani sotto la presidenza di Agazio Loiero – si legge in un comunicato ufficiale dell'esecutivo regionale- ha deliberato una serie di provvedimenti di notevole rilevanza. Su proposta della presidenza, la Giunta ha deliberato il piano di trasferimento delle risorse umane, finanziarie e strumentali alle Province in base alle leggi nr. 34/2002 e nr. 1/2006. L'Esecutivo ha inoltre approvato il disegno di legge, predisposto da Paolo Naccarato, che disciplina l'ufficio del difensore civico della Calabria. Tale disegno, che sarà trasmesso al Consiglio regionale per l'approvazione, sostituisce, in chiave più moderna, la precedente normativa regionale non essendo questa più conforme all'ordinamento vigente. In questo modo sarà possibile, nei prossimi mesi, pervenire alla nomina e alla costituzione del relativo ufficio del difensore civico, che è un organo che si fa portavoce delle istanze dei cittadini presso l'amministrazione regionale. La Giunta ha poi formalizzato la costituzione di parte civile contro i tre istituti bancari Antoveneta, Banca di Roma e Bnl che il il Gip di Palmi ha rinviato a giudizio per usura nei confronti dell'azienda De Masi di Rizziconi.
Su proposta dell'assessore ai Lavori Pubblici, Luigi Incarnato, la Giunta ha deliberato lo stanziamento di due milioni di euro al Comune di Mileto per la realizzazione a Paravati di una Casa per anziani e ha poi proceduto alla regolarizzazione delle procedure di finanziamento a diversi Comuni. È stato autorizzato, inoltre, l'Aterp di Crotone per il cambio di destinazione d'uso di un immobile di sua proprietà, sito a Isola Capo Rizzuto, da locare, a titolo oneroso, all'Arma dei Carabinieri.
Su proposta dell'assessore al Personale, Ennio Morrone, è stato approvato il regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari nell'ambito del codice in materia di protezione dei dati personali.
Infine, su proposta dell'assessore all'Ambiente, Diego Tommasi, è stato approvato il progetto "Tartawatchers Calabria" relativo alla salvaguardia e valorizzazione della principale area italiana di nidificazione della tartaruga marina Caretta Caretta.