• Parte da Reggio il viaggio di Goletta Verde

    Goletta Verde parte per la sua ventunesima avventura e sceglie non a caso la citta dello Stretto. Luogo di grande suggestione e tra i più belli nel Mediterraneo, e allo stesso tempo rappresentativo delle problematiche che attanagliano gran parte delle coste italiane. Ai primi posti: abusivismo, mancanza di depuratori, erosione delle coste. La flotta di Legambiente è pronta a salpare per i mari nostrani ma non solo.


     Quest'anno si punta al bacino del Mediterraneo per un bilanco ad ampio sguardo. Il libro nero ha già quattordici nomi. Quelli di istituzioni e amministrazioni che, a detta degli ambientalisti, il mare lo vedono come una risorsa da sfruttare e non un bene da difendere. Reggio non è in elenco, ma non va altrettanto bene a vicini e dirimpettai. Bocciati il Sindaco di Gizzera nel catanzarese per l'ipotizzato progetto di una struttura turistico alberghiera all'interno del Lago La Vota. Maglia nera anche al Sindaco di LIpari per  l'ampliamento di alcune strutture alberghiera e il progetto di realizzazione di una struttura aeroportuale in un'area di tutela assoluta. Ma la partenza delle golette dal reggino assume anche i colori del "No POnte". Una nuova proprosta di disegno di legge a firma dei due senatori Francesco Ferrante e Francesco Bruno, chiede la riconversione della società Stretto di Messina Spa.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.