La Giunta comunale reggina ha approvato la delibera che mette a bando pubblico la concessione dei quattro chioschi collocati sul lungomare Vittorio Emanuele III. Particolare soddisfazione viene espressa al riguardo dall'assessore comunale alla attività produttive Candeloro Imbalzano che ha così commentato: "Si tratta di una decisione preventivamente e ampiamente confortata dal positivo apporto
e dalle preziose indicazioni delle associazioni di categoria dei commercianti (Confcommercio e Confesercenti) nel corso di una riunione tenutasi nei giorni scorsi a Palazzo San Giorgio, soprattutto in ordine alle scelte sulla loro destinazione. I due chioschi di dimensioni minori (mq 19,87) saranno destinati a nutelleria e yogurteria-frullateria mentre gli altri due, di mq 61, saranno destinati ad ospitare una paninoteca e un bar. L'affidamento del servizio avverrà tramite asta pubblica con offerte al rialzo su prezzo a base d'asta che sarà determinato di concerto dall'ufficio tecnico e dall'unita' operativa commercio del Comune. La durata della concessione sarà di sei anni rinnovabile per ulteriore uguale periodo previo provvedimento espresso da parte dell'Amministrazione Comunale. Il periodo di apertura dei chioschi sarà obbligatorio almeno dal primo marzo al 31 ottobre di ogni anno. L'amministrazione ha altresì fissato un deposito cauzionale a carico del concessionario al quale spetteranno, tra l'altro, sia l'allestimento che l'arredamento dei chioschi che la manutenzione ordinaria e straordinaria”. “Il nostro auspicio, ha concluso Imbalzano, è che dopo la fase inevitabile e ormai rituale delle polemiche susseguitesi nei giorni scorsi, le strutture, una volta completate e assegnate ai legittimi vincitori del bando, possano essere rese pienamente fruibili alla città fin dalla corrente stagione estiva".