La Clinica del Lavoro di Milano conferma: il mobbing, forma di 'terrore psicologico' esercitato sul posto di lavoro, causa insonnia (88%),ansia (85%) e umore depresso (80%). “Si tratta di un fenomeno in grande crescita – afferma Cassitto, del Dipartimento di Prevenzione e Medicina del Lavoro Regina Elena – ma per fortuna la gente comincia a chiedere aiuto”. A quanto pare il record negativo in fatto di mobbing lo detiene, col 14% dei casi, la pubblica amministrazione.