''E' necessario avviare da subito un tavolo di confronto tra i soggetti interessati, quindi Sogas, Protezione civile e Sorem, la società che gestisce il servizio dei Canadair, per trovare la giusta soluzione per una vicenda che adesso sfiora i temi del grottesco''. Ad affermarlo il capogruppo Udc al Consiglio regionale. ''Da una parte il direttore generale della Sogas, Luigi Salfa, dice Nucera, chiede fin dall' 11 maggio scorso
con una lettera ufficiale indirizzata alla Protezione civile ed alla Sorem, la società che gestisce il servizio dei Canadair, di spostare la base degli aerei a Lamezia per carenza di parcheggi, salvo poi minimizzare e fare marcia indietro quando la stessa Protezione civile conferma, tramite un lancio d'agenzia, la richiesta del direttore generale di spostare la base operativa dei Canadair in altro scalo alternativo a quello reggino. Dall'altra parte assistiamo all'irrigidimento della stessa Protezione civile che, in sostanza, chiede alla Sogas di ospitare tutti e sette i canadair, nonostante l' oggettiva indisponibilità di spazio dovuta all'incremento dei voli di linea e charter dell'Aeroporto dello Stretto, pena il trasferimento di tutta la base dei Canadair a Lamezia. Ed infine, la comunicazione dell'amministratore unico della Sogas, senatore Pietro Fuda, che conferma la decisione della Protezione civile, nonostante la piena disponibilità della Sogas, sia pure arrivata in maniera tardiva, di ospitarne due nello scalo reggino''. ''Insomma, assistiamo ancora una volta al 'gioco delle tre carte' in cui ognuno scarica la responsabilità sull'altro anzichè sforzarsi di trovare una soluzione rispetto ad una necessità dettata dalla particolare conformazione orografica del territorio della provincia reggina, che, nel periodo estivo, registra un alto numero di incendi. Basta andare a rileggere i dati delle segnalazioni e degli interventi per comprendere quanto sia necessario non spoliare la città e la provincia di un servizio che riveste i caratteri di una assoluta priorità''.