• 60 anni fa, la Repubblica

    tricoloreIn tanti ancora lo ricordano bene: nella giovane storia d'Italia, 60 anni fa si innestava la giovanissima storia della Repubblica. Sei decenni intensi, controversi, spesso difficili, eppure intrisi di "italianità", anche quando il Paese sembra spaccarsi, ma, forse, lo fa più per il gusto, tutto italico, di polemizzare, di ringhiarsi contro a parole e, per fortuna, quasi mai coi fatti.

    Alla fine l'Italia del campanile, quella dei Comuni, che non è mai morta e che qualcuno vede come un pericolo per l'unità, per il Paese, è proprio ciò che tiene in piedi la Repubblica.

    Perchè vantarsi delle proprie peculiarità – e difenderle- ha senso in un contesto, in mezzo ad altre peculiarità, altrimenti perderebbe ogni logica.

    Ed allora, come ha saggiamente detto ieri il Presidente Napolitano, anche la simbologia ha un senso, un significato, una funzione e, aggiungiamo noi, non ce l'ha solo in occasione degli inni nazionali durante i Mondiali di calcio.

    Auguri, Italia.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.