Gli ultimi dati distribuiti da Eurostat, l'ufficio statistico della Ue, mostrano un netto squilibrio economico tra le varie regioni europee. Stando a un rapporto pubblicato oggi, relativo al 2003, la regione più ricca d'Europa rimarrebbe Londra, con un Prodotto interno lordo pro capite pari a quasi tre volte la media europea. Seguono Bruxelles e Lussemburgo, con il doppio della media. Per quanto riguarda l’Italia, la provincia di Bolzano si conferma la più ricca d'Italia e risulta all'ottavo posto nella graduatoria europea. La più povera? Neanche a dirlo è la Calabria, con un Pil pari a circa due terzi di quello medio delle regioni Ue.