E’ stato presentato nella sala di Palazzo Nieddu del Rio, a Locri, a cura di Laruffa Editore e con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale, il romanzo "Lo sterco delle gru" di Giorgio Gatto Costantino, già autore di "Nemesis" – un Carabiniere, un’antica maledizione, Reggio in pericolo – i cui protagonisti ritornano nel nuovo libro.Il Sindaco di Locri, Carmine Barbaro, ha aperto l’incontro portando i saluti dell’amministrazione e ha voluto ricordare l’impegno sempre profuso dalla stessa per promuovere eventi culturali.
L’Editore Roberto Laruffa, nel suo intervento, ha spiegato la scelta di pubblicare il romanzo, sulla base delle interessanti tematiche trattate e dell’ottimo intreccio narrativo, e ha voluto sottolineare la fiducia della Casa Editrice nel valore letterario del prodotto. L’autore, pure giornalista pubblicista, ha poi parlato della sua passione per la scrittura e del bisogno di raccontare fatti lontani o vicinissimi con lo stesso coinvolgimento, spinto dall’amore per la sua città che lui vorrebbe più dignitosa e reattiva, dalla necessità di trovare un epilogo positivo alle
cose che accadono e – come recita un motto del movimento scout cui l’autore sente di
appartenere – dal tentativo di “lasciare il mondo un po’ migliore di come lo si è trovato.”
Infine, Ugo Mollica, scrittore e uomo di cultura, è intervenuto a sottolineare la bellezza letteraria del racconto e del felice intreccio tra mito e attualità.