Come preannunciato la galleria "Spirito Santo", sulla tangenziale reggina, è stata riaperta al traffico nel doppio senso di circolazione.
I lavori di consolidamento erano lunghi e complessi, i disagi per la popolazione garantiti ed inevitabili.
Eppure l'Anas, pur travolta da critiche, spesso ingiustificate, ha addirittura anticipato i tempi di consegna di oltre un mese.
Chi si occupa di informazione, soprattutto in un territorio difficile come il nostro, è spesso chiamato ad affondare il coltello nella piaga di critiche feroci rispetto all'operato della Pubblica Amministrazione, ma onestà intellettuale vuole anche riconoscere quando i disagi per i cittadini sono imprescindibili, in nome, comunque, di un interesse comune e quando, come in questo caso, i risultati vanno oltre le più rosee aspettative.
Reggio tira un sospiro di sollievo, il lavoro di Vigili Urbani ed operai dell'Anas in questi mesi ha visto anche momenti difficili, alle prese con automobilisti esasperati e da intoppi di carattere tecnico a getto continuo.
Tutto è bene quel che finisce bene.