Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Maria Morabito ha disposto la sospensione delle attività didattiche in presenza, per tutti gli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di I grado, dell’Istituto Principe di Piemonte di Reggio Calabria, dal 22 gennaio 2021 con ripresa da determinare a seguito delle successive indicazioni delle Autorità preposte, in …
Leggi tutto »Crotone – Condannato per reati in materia urbanistica: un arresto
I carabinieri della locale Stazione hanno dato esecuzione ad un provvedimento di carcerazione emesso dal Tribunale di Crotone, a carico di un 60enne del luogo. L’uomo dovrà espiare un residuo di pena pari anni 3 di reclusione, poiché riconosciuto colpevole di reati in materia urbanistica, commessi in Crotone nell’aprile dell’anno …
Leggi tutto »Sperimentazione e ricerca in “Love Scarlatti”, ultimo CD del docente Luca Colantonio
Si chiama “Love Scarlatti” ed è una novità assoluta nel panorama delle incisioni dedicate alla musica di età barocca. È l’ultimo lavoro del fisarmonicista Luca Colantonio, docente al Liceo Statale “Giuseppe Rechichi” di Polistena- Cinquefrondi, interamente dedicato alle “Sonate” del compositore napoletano vissuto nel XVII secolo. Un lavoro di ricerca …
Leggi tutto »Roccella Ionica – Approvato il Regolamento per la costituzione del Gruppo Comunale di Protezione Civile
Con delibera del Consiglio Comunale n.22/2020è stato approvato il Regolamento per l’istituzione ed il funzionamento del Gruppo Comunale di Volontariato di Protezione Civile del Comune di Roccella Ionica. “Abbiamo voluto avviare questa nuova esperienza certi dell’interesse dei nostri giovani al volontariato civile e con lo scopo di organizzare un …
Leggi tutto »Pitaro: “Un incontro con il Prefetto per discutere dell’autovelox di Simeri Crichi”
“L’installazione di apparecchi per il rilevamento della velocità dei veicoli in transito sulle strade e gli altri dispositivi atti a dissuadere gli automobilisti da comportamenti pericolosi per l’incolumità pubblica, com’è noto, devono rispondere a criteri oggettivi di razionalità ed utilità. Così non sembrerebbe per l’autovelox al km 194+225 della S.S. …
Leggi tutto »Fallimento Multiservizi – Disposta l’archiviazione per Giuseppe Scopelliti
Il gup di Reggio Calabria Giovanna Sergi, ha disposto l’archiviazione per l’ex sindaco reggino Giuseppe Scopelliti e altre persone coinvolte nella vicenda del fallimento della società partecipata mista pubblico-privata Multiservizi spa, che si occupava dei servizi e manutenzione in città. La richiesta è arrivata dai pubblici ministeri Gerardo Dominijanni e …
Leggi tutto »Processo “Ndrangheta stragista” a Reggio Calabria, la sentenza non esclude mandanti politici
“Non può affatto escludersi, anzi appare piuttosto assai probabile, che dietro tali avvenimenti vi fossero dei mandanti politici che attraverso la ‘strategia della tensione’ volevano evitare l’avvento al potere delle sinistre, temuto anche dalle organizzazioni criminali, che erano riuscite con i precedenti referenti politici a godere di benefici e agevolazioni. …
Leggi tutto »Reggio Calabria, Minicuci: “Nell’amministrazione Falcomatà la democrazia consiliare e il rispetto delle regole non esistono”
“Nell’amministrazione Falcomatà la democrazia consiliare ed il rispetto delle regole non esistono. Dopo i primi mesi vissuti intensamente e con passione all’interno delle aule consiliari, devo registrare con sincera preoccupazione e mio malgrado le numerose gravi irregolarità che regolano l’operato della maggioranza”. Così il consigliere di minoranza e già candidato …
Leggi tutto »Alfio Pugliese nominato Commissario Straordinario della Camera di commercio di Crotone
Con Decreto del 20 gennaio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico ha nominato il Commissario straordinario della Camera di commercio I.A.A. di Crotone ai sensi dei commi 1 e 2 dell’articolo 61del Decreto Legge 104/2020. Alfio Pugliese, già Presidente dell’Ente, assume così i poteri del Presidente, del Consiglio e della …
Leggi tutto »Tumore alla mammella, Sapia (M5S) chiede a Longo il ripristino delle Chirurgie bloccate da un decreto di Cotticelli”
«È doveroso assicurare la piena assistenza delle donne con tumore alla mammella. A riguardo vanno riviste le scelte del precedente commissario, Saverio Cotticelli, che comportano ilblocco dell’attività operatoria in diversi ospedalidella Calabria». È quanto ha chiesto il deputato M5S Francesco Sapia, che alla Camera siede in commissione Sanità, al commissario …
Leggi tutto »Sebastiano Caffo nominato Commissario della Camera di Commercio di Vibo Valentia
L’accelerata agli accorpamenti delle Camere di Commercio impressa dal D.L. n. 104 del 14 agosto u.s., cosiddetto Decreto Rilancio, con la previsione della decadenza degli organi camerali già scaduti ed operanti in regime di prorogatio, aveva posto molti Enti, tra cui quello di Vibo Valentia, in attesa della nomina di …
Leggi tutto »Villa San Giovanni – Seduti ai tavoli di un locale infrangendo norme anti-covid: 17 sanzioni
In provincia, a Villa San Giovanni, la volante in servizio di controllo del territorio ha notato, nei pressi dell’ingresso di un locale, un gruppo di persone irrispettose del distanziamento sociale. Procedendo al controllo, altri avventori sono stati trovati all’interno dello stesso locale, anche seduti ai tavoli ed intenti a consumare, …
Leggi tutto »Reggio Calabria, giocavano a carte all’interno di un locale: chiuso per 5 giorni
Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, intensificati con particolare riguardo al controllo del rispetto delle norme emanate per ridurre il rischio epidemiologico da diffusione del contagio da Covid 19, un circolo ricreativo del centro cittadino è stato chiuso ed il relativo titolare sanzionato. Le pattuglie dell’Ufficio Prevenzione Generale e …
Leggi tutto »Sila – Tre persone denunciate per taglio e furto di piante in area protetta
Sono stati sorpresi mentre abbattevano illegalmente una pianta di notevoli dimensioni di Faggio in “zona 1” del Parco Nazionale della Sila . Per tale reato due uomini di Petilia Policastro, già noti alle forze dell’ordine, sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per taglio e furto di piante in area protetta. La …
Leggi tutto »Il 50esimo Anniversario dell’Istituto Alberghiero Dea Persefone di Locri
L’Istituto Alberghiero “Dea Persefone” di Locri taglia il traguardo delle 50 primavere: una ricorrenza che non può essere festeggiata in pompa magna, a causa del covid, ma solo con il taglio della torta nella mattinata di sabato 23 Gennaio c.a., alle ore 11, presso la sede di Siderno. Mezzo secolo …
Leggi tutto »Il sindaco di Rende Marcello Manna: “Sindaci lasciati soli: servono fondi per rilanciare l’economia calabra”
“Il rilancio della Calabria non può passare da scelte calate dall’alto, attraverso il perpetrarsi di logiche partitiche che vorrebbero estromettere chi, quotidianamente, si trova, spesso solo, a dover fronteggiare le rilevanti criticità che investono i nostri territori senza le risorse finanziarie necessarie”. Il sindaco di Rende Marcello Manna, in vista …
Leggi tutto »Elezioni Città metropolitana, Marino (Pd): “Nessun rischio, impensabile paralizzare l’ente”
“Il voto di domenica non è in discussione, è importante farlo, è un momento bello di partecipazione democratica e di confronto, che vede impegnato il territorio, i sindaci e i consiglieri. È stato previsto un forte decentramento delle operazioni elettorali e tutto avverrà in assoluta sicurezza. Opporsi significa paralizzare il …
Leggi tutto »Coronavirus Reggio Calabria – Il Gom: 1 decesso, 6 ricoveri, 5 dimissioni. Sono 8 in terapia intensiva
La Direzione Aziendale del G.O.M. “Bianchi Melacrino Morelli” di Reggio Calabria comunica che, nelle ultime ultime ventiquattro ore, si è registrato un decesso. Si tratta di un uomo di 86 anni affetto da severe patologie concomitanti all’infezione da COVID-19. Il GOM porge le più sentite condoglianze ai familiari. Sono 236 …
Leggi tutto »Nessuno stravolgimento di Antica Kroton ma potenziamento di un progetto strategico per la città di Crotone
Nessuno stravolgimento ma semplicemente un adeguamento funzionale per l’efficacia di un progetto strategico per la città quale Antica Kroton E’ questa la sintesi della conferenza stampa che, questa mattina, il sindaco Vincenzo Voce ha tenuto nella Sala Consiliare con gli assessori alla Cultura Rachele Via e all’Urbanistica Ilario Sorgiovanni. Ripercorrendo …
Leggi tutto »Catanzaro – Sospese le attivià in presenza al Convitto Galluppi
A seguito di un caso di positività riguardante un educatore scolastico – con il quale, secondo gli esiti del tracciamento dell’Asp, il personale docente e gli studenti non hanno avuto contatti – le attività didattiche in presenza della Scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di I grado e semiconvitto presso il Convitto …
Leggi tutto »