Il presidente di Unindustria Calabria, Aldo Ferrara, accompagnato dal direttore Dario Lamanna, ha incontrato, stamattina, il presidente di Confindustria Crotone, Mario Spanò. Presenti, anche, Alessandro Brutto vicepresidente della territoriale di Crotone Daniela Ruperti. L’allarme, lanciato dalle imprese, a seguito dell’alluvione che ha messo in ginocchio il territorio crotonese rappresenta, infatti, …
Leggi tutto »Polistena (RC) – Trasportavano in auto oltre 3,6 kg di artifizi pirotecnici artigianali, denunciati due giovani
Nonostante le restrizioni tuttora in vigore per l’emergenza epidemica, l’avvicinarsi delle festività di fine anno induce ancora ad accaparrarsi fuochi pirotecnici “sottobanco”, chiaramente pericolosi. In tale quadro, due giorni fa, i Carabinieria Polistena,hanno denunciato due reggini, di appena 21 e 17 anni, per possesso di materiale esplodente, trovati in possesso …
Leggi tutto »Catanzaro, il Politeama festeggia 18 anni – Abramo e il management: ‘Traguardo importante’
Il Teatro Politeama “Mario Foglietti” di Catanzaro festeggia la maggiore età: era il 29 novembre 2002 quando la struttura disegnata dall’architetto Portoghesi fu ufficialmente inaugurata con la messa in scena dell’ “Aida” di Zeffirelli. “Da quella serata sono trascorsi diciotto anni ricchi di emozioni, di stagioni memorabili, di incontri e …
Leggi tutto »Cacciatori, Furgiuele (Lega Calabria) chiede tutele al governo: ‘Li risarcisca’
Di seguito la nota diffusa dall’onorevole Furgiuele (Lega Calabria): Il governo si impegni a risarcire i cacciatori delle regioni classificate come zone a rischio medio-alto che, a causa delle misure stabilite nel Dpcm in vigore, non possono spostarsi dal Comune di residenza. Senza contare l’esigenza della riduzione della esosa tassa …
Leggi tutto »Dopo il Decreto Agosto il Comune di Reggio Calabria rilancia con la proposta di affiancamento
Dopo aver incassato il risultato del Decreto Agosto, che ha permesso all’Ente di superare e scongiurare il rischio di default finanziario a causa della sopravvenuta incostituzionalità della normativa vigente, il Comune di Reggio Calabria intende ottimizzare il lavoro portato avanti e rilanciare il processo di programmazione avviato. L’Assessore alle Finanze …
Leggi tutto »Tenta di uccidere il fratello con bombola del gas: arrestato nel Cosentino
I carabinieri delle Stazioni di Cosenza Centro e Celico hanno arrestato, in esecuzione di un’ordinanza del gip su richiesta della Procura di Cosenza, nei un 55enne di Zumpano, accusato di tentato omicidio aggravato. Il fatti risalgono al 15 novembre scorso, quando i carabinieri di Celico sono intervenuti, insieme ad una …
Leggi tutto »Locri, arrestati con 17 chili di cocaina e 5 milioni di euro sotterrati in giardino
A Locri, i Carabinieri, tra il 26 e il 27 novembre, hanno arrestatoun 24enne e un 32enne. I duesono stati fermati nel corso di un controllo alla circolazione stradale, ad Ardore Marina (RC), sulla statale 106 Jonica, alla guida di due autovetture, mentre procedevano stranamente accodati. Il nervosismo dei due …
Leggi tutto »Psr, altri 40 milioni di anticipo per misure a superficie della campagna 2020
Altri 40 milioni di euro saranno presto immessi nel circuito finanziario del settore agroalimentare calabrese. L’organismo pagatore regionale Arcea ha difatti elaborato e mandato in pagamento il decreto n. 104, relativo all’anticipo delle misure a superficie del Programma di sviluppo rurale, per la campagna 2020. Ne dà notizia l’assessorato regionale …
Leggi tutto »Anas e manutenzione A2: gara d’appalto per 50 milioni di euro
Anas (Gruppo FS italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, la gara d’appalto del valore complessivo di 50 milioni di euro per i lavori di manutenzione programmata dell’A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’. L’investimento rientra negli Accordi Quadro aventi ad oggetto l’esecuzione di lavori di manutenzione del corpo stradale e miglioramento …
Leggi tutto »Regione Calabria – Psr: pronti altri 40 milioni di anticipo per misure a superficie della campagna 2020
Altri 40 milioni di euro saranno presto immessi nel circuito finanziario del settore agroalimentare calabrese. L’organismo pagatore regionale Arcea ha difatti elaborato e mandato in pagamento il decreto n. 104, relativo all’anticipo delle misure a superficie del Programma di sviluppo rurale, per la campagna 2020. Ne dà notizia l’Assessorato regionale …
Leggi tutto »Scuola, anche a Vibo Valentia prorogata chiusura scuole fino al 5 dicembre
In base alle informazioni confermate dal Dipartimento Prevenzione dell’ASP, in data odierna a causa del permanere dello stato di criticità della situazione epidemiologica in atto , si comunica che Il Sindaco di Vibo Valentia, Maria Limardo, si è determinata a prorogare da domani 28/11/2020 e sino al 5 dicembre prossimo …
Leggi tutto »Scuola – A Crotone sospesa attività didattica in presenza fino al 5 dicembre
Il sindaco Vincenzo Voce, in considerazione della fondamentale necessità di assicurare la massima sicurezza ai bambini e ragazzi, ha predisposto una ordinanza di sospensione delle attività didattiche in presenza per le scuole fino al 5 dicembre compreso. Il provvedimento, che riguarda gli istituti pubblici, è stato adottato in considerazione dell’emergenza …
Leggi tutto »Banda terrorizzava con rapine la Piana di Gioia Tauro: 5 arresti
Questa mattina, in esito ad investigazioni condotte nel 2019 dalla Sezione Investigativa del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Gioia Tauro (RC), con il coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palmi, gli Agenti della Polizia di Stato dell’indicato Commissariato di Pubblica Sicurezza, con il supporto del Reparto Prevenzione …
Leggi tutto »Auto-addestramento per attentati terroristici: arrestato italiano residente a Cosenza
Nella mattinata odierna la Polizia di Stato, ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Catanzaro su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo di Catanzaro nei confronti di un cittadino Italiano residente in Provincia di Cosenza, ritenuto …
Leggi tutto »Droga, estorsione e prostituzione: blitz dei carabinieri a Cosenza
È in corso a Cosenza una vasta operazione condotta dai carabinieri e denominata “Salamandra”. Secondo quando appreso i militari dell’Arma starebbero eseguendo diverse misure cautelari per i reati di di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione e favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione. Nel blitz sono stati impiegati oltre 100 …
Leggi tutto »Emergenza covid, in arrivo 15 milioni di aiuti per l’agroalimentare
Pronti gli aiuti per i settori dell’agroalimentare particolarmente colpiti dalla crisi da Covid-19 e per i quali la Giunta regionale aveva dichiarato lo stato di calamità. Lo fa sapere l’assessorato regionale all’Agricoltura, guidato dall’assessore Gianluca Gallo, che comunica, a meno di un mese dalla redazione degli elenchi provvisori, la pubblicazione …
Leggi tutto »Tamponi rapidi di Emergency a Polistena
Su richiesta del Comune di Polistena, a partire da venerdì 27 novembre, EMERGENCY effettuerà un servizio di tamponi rapidi per le fasce più fragili della popolazione e per le categorie più esposte al rischio. “Il progetto è il risultato di una collaborazione con il Comune che prosegue dal 2013, anno in cui …
Leggi tutto »Falcomatà risponde ai sindacati: “Condivido le loro preoccupazioni, li incontrerò per concertare insieme azioni per il rilancio socioeconomico del territorio”
“Condivido preoccupazioni sindacati, chiederò di poterli incontrare per concertare insieme azioni per il rilancio socioeconomico del territorio. Ho letto il documento diffuso pubblicamente in queste ore dai rappresentanti provinciali dei sindacati Cgil, Cisl e Uil. Condivido alcune delle preoccupazioni che la triplice sindacale ha illustrato, soprattutto per ciò che riguarda l’erogazione …
Leggi tutto »Alluvioni Calabria, nasce l’unità di crisi per i beni archeologici: ci sarà anche la Regione
È stata istituita questa mattina, dal ministero dei Beni culturali, l’unità di crisi per la tutela dei beni archeologici presenti nelle aree del Crotonese e di Corigliano Rossano, interessate dall’eccezionale ondata di maltempo dei giorni scorsi. L’atto è conseguente alla dichiarazione di stato di calamità naturale dichiarato ieri dalla Giunta …
Leggi tutto »Consiglio del Comitato Paralimpico Calabria: via streaming una grande giornata di sport
Nonostante il periodo non certo facile, sabato 21 novembre 2020 via streaming si è svolta una grande giornata di sport. Protagonisti sono stati tutti i presidenti regionali di federazioni, enti di promozione sportiva e benemerite che fanno parte del Consiglio del Comitato Paralimpico Calabria. All’invito del presidente Scagliola hanno risposto: …
Leggi tutto »