In memoria di Domenico Aspro. Mercoledì 26 luglio alle ore 16.30 il Comitato “Trasversale delle Serre – 50 anni di sviluppo negato” si riunirà in assemblea presso la sala consiliare del Comune di Gagliato. Nel trigesimo dalla scomparsa, verrà commemorata la figura del compianto vicesindaco, nonché attivista del sodalizio, Domenico Aspro, venuto improvvisamente a mancare, a soli 51 anni, all’affetto dei suoi cari e dei tanti amici. Seguirà la messa di suffragio presso la vicina Chiesa parrocchiale di San Nicola Vescovo, alle ore 18. “Ad un mese di distanza dalla sua prematura scomparsa – è scritto in una nota del Comitato – ci stringiamo ancora una volta attorno alla famiglia del caro amico Domenico, alla moglie ed ai figli. Il dolore è ancora grande, per tutti noi, così come il senso di vuoto che un addio così inaspettato poteva e doveva, inevitabilmente, lasciare nei nostri cuori. Domenico Aspro era un combattente coraggioso, dallo spirito umile, concreto e positivo. Un uomo intelligente, ricco di iniziative, idee e proposte, innamorato della propria terra. Non ultimo, era una persona onesta e perbene. Il suo lascito è proprio questo, testimoniato dalle mille battaglie condotte assieme per la Trasversale delle Serre e, più in generale, per lo sviluppo delle aree interne. Domenico lavorava quotidianamente per la sua Gagliato, che amava tanto, ma posava saggiamente il suo sguardo al di là dei ristretti limiti del campanile. Era consapevole del fatto che le sfide, strategiche e decisive, per il futuro rilancio del territorio, andavano e vanno vinte in un’ottica comprensoriale. Domenico Aspro, questo, lo aveva capito e lottava generosamente per affermare questi principi di carattere ideale e politico. Noi tutti continueremo a custodirne la memoria, nel pensiero e nelle azioni, sicuri che il suo sguardo vigilerà per sempre dall’alto su tutti noi che abbiamo avuto la fortuna di incontrarlo in questa vita”.
Altre notizie
Vertice alla Camera di commercio di Reggio, Spirlì: «Imprese ripartiranno, ma bisogna cambiare registro»
17:54 - 15 gennaio 2021
Next generation Eu, Catalfamo: «Da Governo scarsa attenzione per la Calabria»
16:28 - 15 gennaio 2021
Sanità, Spirlì visita il Gom: «Grande eccellenza, ma grave carenza di personale»
14:57 - 15 gennaio 2021
Quarta puntata di “Cores do Brasil”: un mix di emozioni e musica travolgente
13:56 - 15 gennaio 2021
Falcomatà: “Calabria all’ultimo posto per dosi vaccino, chi ne ha la responsabilità si attivi per ridurre le inefficienze”
12:41 - 15 gennaio 2021
Covid, Savaglio ai rettori di Catanzaro e Reggio Calabria: «Usate l’app per il tracciamento»
18:28 - 14 gennaio 2021
Vaccino, il rettore università Catanzaro: “Si facciano agli studenti dell’ateneo”
15:56 - 14 gennaio 2021
Il Consiglio regionale della Calabria ospiterà il più grande centro vaccini della città
15:42 - 14 gennaio 2021
Reggio Calabria, il GOM ringrazia Rotaract e Rotary club per iniziativa benefica
14:49 - 14 gennaio 2021
Scaricavano rifiuti speciali in mare, quattro interdizioni a Lamezia Terme (Cz)
12:38 - 14 gennaio 2021
Reggio Calabria – Peppe Piromalli e “La lunga prova” per far tornare a vivere il teatro
12:10 - 14 gennaio 2021
«Il soggetto attuatore per l’emergenza Covid è il presidente della Giunta regionale»
19:28 - 13 gennaio 2021
Sanità, la Regione affianca il dipartimento Tutela della salute al commissario Longo
19:27 - 13 gennaio 2021