Mercoledì 26 luglio a Soverato, area ex Comac, una grande festa dell’architettura, della creatività, del made in Calabria: “Naturium Lab, l’evento”. Si sta già lavorando a pieno ritmo per l’organizzazione di una serata tutta da vivere tra musica, spettacoli, enogastronomia, incontri e dibattiti, nel cuore turistico della bellissima costa jonica catanzarese. Il momento clou sarà rappresentato dalla premiazione dell’omonimo concorso di idee, indetto dal progetto culturale Naturium e patrocinato dall’Ordine degli Architetti di Catanzaro. Saranno assegnati 6.500 euro ai progetti più meritevoli pervenuti in questi mesi, finalizzati alla riqualificazione estetica, architettonica e funzionale di un edificio già esistente, a Montepaone Lido. Interverranno gli ordini professionali, i produttori locali, le aziende, e tanti artisti. Una occasione speciale, dunque, per esibire la Calabria delle eccellenze, del lavoro, quella che guarda al futuro con speranza e coraggio. Una vetrina d’eccezione, assolutamente da non perdere, a pochi metri dal mare, nel contesto suggestivo e molto originale di una vecchia area industriale dimessa e riqualificata, con ampi spazi a disposizione per ogni tipo di esigenza commerciale e culturale. Il “Naturium Lab” che sorgerà a Montepaone si prefigura come un ambizioso punto di svolta per le attività economiche e imprenditoriali legate alle produzioni tipiche locali. Un luogo vivo e da vivere, modello di uno sviluppo sostenibile capace di realizzare incontri, laboratori ed appuntamenti creativi, mostre temporanee che favoriscano processi di inclusione sociale, rigenerazione urbana e innovazione culturale. Uno degli obiettivi più importanti prevede il coinvolgimento di circa novecento produttori calabresi all’anno che frequenteranno, ognuno per 20 giorni, il “Naturium Lab” con le proprie offerte commerciali. Ma l’edificio ospiterà quotidianamente anche scolaresche e un gran numero di visitatori. La manifestazione in programma il 26 luglio a Soverato sarà un esempio concreto delle attività e dei servizi immaginati per creare un polo culturale, formativo, didattico, commerciale unico nel suo genere.
Home / CALABRIA / Soverato, il 26 luglio “Naturium Lab, l’evento”: architettura, creatività, spettacoli, enogastronomia
Altre notizie
La proposta del sindaco Falcomatà: “Utilizzare parte dei capitali confiscati alle mafie per ristrutturare i beni destinati al patrimonio abitativo dei Comuni”
18:23 - 16 gennaio 2021
Emergency – A Catanzaro consegnati i pacchi alimentari insieme a Flavio Insinna
18:04 - 16 gennaio 2021
Reggio Calabria – Volontari, Associazioni e Amministrazione insieme per ripulire le spiagge del Parco Lineare Sud
15:21 - 16 gennaio 2021
Alla scoperta del Brasile con il giornalista Grillone. Guarda la puntata di “Cores do Brasil” (VIDEO)
14:11 - 16 gennaio 2021
Il Presidente del Consiglio regionale Giovanni Arruzzolo critico sul Recovery Plan del Governo
12:11 - 16 gennaio 2021
Dissesto idrogeologico, i 5 Stelle annunciano l’arrivo di oltre 11milioni per 5 interventi a tutela del territorio
10:36 - 16 gennaio 2021
Vertice alla Camera di commercio di Reggio, Spirlì: «Imprese ripartiranno, ma bisogna cambiare registro»
17:54 - 15 gennaio 2021
Next generation Eu, Catalfamo: «Da Governo scarsa attenzione per la Calabria»
16:28 - 15 gennaio 2021
Sanità, Spirlì visita il Gom: «Grande eccellenza, ma grave carenza di personale»
14:57 - 15 gennaio 2021
Quarta puntata di “Cores do Brasil”: un mix di emozioni e musica travolgente
13:56 - 15 gennaio 2021
Falcomatà: “Calabria all’ultimo posto per dosi vaccino, chi ne ha la responsabilità si attivi per ridurre le inefficienze”
12:41 - 15 gennaio 2021
Covid, Savaglio ai rettori di Catanzaro e Reggio Calabria: «Usate l’app per il tracciamento»
18:28 - 14 gennaio 2021
Vaccino, il rettore università Catanzaro: “Si facciano agli studenti dell’ateneo”
15:56 - 14 gennaio 2021