L’Iniziativa che la FILCAMS CGIL Calabria ha organizzato a Reggio Calabria per Venerdi 14 con inizio alle ore 10.00 presso il Museo Nazionale della Magna Grecia si pone l’obbiettivo si evidenziare non solo le criticità in termini occupazionali e di sviluppo dei settori contrattuali del Turismo del Terziario e dei Servizi ma anche di formulare proposte e strategie di azioni sia con le controparti Datoriali che con le Istituzioni Pubbliche ( Regione e Comuni ) e con il mondo accademico e Universitario.
In un contesto difficile dal punto di vista economico e occupazionale come quello Calabrese e nello specifico come quello dell’intera Area Metropolitana di Reggio Calabria e Gioia Tauro, diventa necessaria un’azione comune della parte sana della società, per contrastare l’azione della Criminalità e delle Associazioni Mafiose che cercano di penetrare e strangolare le attività produttive del Commercio dei Servizi e dell’intero sistema degli Appalti Pubblici.
Nell’Area Metropolitana da tempo stiamo registrando la perdita di centinaia di posti di lavoro in quasi tutti i settori, da quello dei Trasporti ( Vedi Vertenza Porto di Gioia Tauro ) ai Servizi esternalizzati affidati in Appalto ( tagli agli appalti di Pulizia; Vertenza per il servizio di Vigilanza presso l’ Aeroporto di Reggio Calabria nonché la chiusura di attività Commerciali ecc ecc. )
Lo stesso settore del Turismo che dovrebbe vivere la sua stagione di massima occupazione e di sviluppo, purtroppo registra invece ulteriori e gravi criticità in tutta la Regione con accentuate negatività nell’Area Metropolitana dovuta alle negatività del sistema Infrastrutturale e dei Trasporti pubblici.
La vicenda dell’Aereoporto di Reggio Calabria, la riduzione dei Servizi Ferroviari e la disastrosa situazione del sistema viario disincentivano la scelta dei vacanzieri verso le nostre mete e attrattive Turistiche.
La FILCAMS CGIL con questa iniziativa intende lanciare una proposta di PARTENARIATO Politico tra Associazioni Sociali e Datoriali con le Istituzioni e il Mondo Universitario per far crescere il binomio Turismo e Cultura .
Valorizzando le nostre attrattive e le nostre notevoli risorse Ambientali, Artistiche, Paesaggistiche, Termali e Eno-Gastronomiche.
Con la nostra iniziativa vorremmo contribuire a creare un modello condiviso di GOVERNANCE del Sistema Turistico in sintonia con il Piano Nazionale predisposto dallo stesso Ministro Franceschini e con una nuova e più cogente azione da parte della Regione Calabria e del suo Presidente che è anche titolare della delega del Turismo. In sostanza un’Azione sinergica di tutte le parti Sociali, Istituzionali e Culturali della nostra Regione che possono contribuire a fare del nostro settore Turistico il volano della nostra economia.
La presenza della nostra Segretaria Nazionale Maria Grazia Gabrielli è la testimonianza più forte dell’impegno che la nostra Categoria e tutta la Confederazione Regionale intende profondere per far decollare in termini di sviluppo e di occupazione l’intero settore del TURISMO Calabrese.
Luigi Scarnati
Segretario Regionale Generale
FILCAMS CGIL Calabria