Di seguito la nota diffusa dalla FP CGIL Reggio – Locri – Ancora una volta siamo costretti a portare all’attenzione dell’opinione pubblica la crisi di risorse umane dell’istituto cittadino di ARGHILLA’. In questo fine settimana, il personale si è ridotto all’osso, con la chiusura addirittura dell’ufficio matricola, per la partecipazione ad una manifestazione che ha visto impegnate alcune unità di personale, sottovalutando le annose problematiche di carenza di organico che in questo periodo è già ridotto dal piano ferie in atto. Ricordando che l’Istituto penitenziario, è una Casa Circondariale, cioè una struttura tenuta alla ricezione di nuovi giunti, così come analoghe difficoltà si sarebbero rilevate nell’ipotesi di invio urgente in ospedale di qualche detenuto che avrebbe richiesto la presenza di risorse interne, teniamo a precisare che l’impegno in altre attività ha creato grave disagio alle poche risorse rimaste in servizio. Infatti, i pochi agenti di polizia penitenziaria sono stati costretti a fare più di dodici ore di turno, su di essi è gravata completamente la gestione di 353 detenuti di vari circuiti detentivi, questi lavoratori che necessariamente hanno sacrificato i loro diritti, hanno dato prova di elevata professionalità, senso del dovere ed attaccamento al Corpo, a loro la Fp Cgil esprime solidarietà e vicinanza. Un corpo in agonia che nonostante tutto è al servizio dello stato, garantendo, giorno dopo giorno, la propria silenziosa opera di reale e onesto servizio, ha bisogno di essere tutelato con responsabilità, ha bisogno che l’Amministrazione Penitenziaria con consapevolezza si adoperi per rinforzare gli organici ed approntare una organizzazione dei servizi che dia respiro agli agenti e consenta il pieno esercizio dei diritti dei lavoratori che svolgono le loro mansioni con abnegazione in una situazione già estremamente critica per le note carenze.
Altre notizie
Vaccini, Falcomatà ad Arcuri: “Sindaci pronti e in prima linea, alcune regioni troppo lente. Stravagante l’idea di distribuire le dosi in base al Pil”
18:14 - 21 gennaio 2021
“Basso Profilo”, De Magistris: “Indagai Cesa per fatti gravi, ma mi revocarono le indagini. Il tempo è galantuomo”
16:25 - 21 gennaio 2021
Pitaro: “Il Commissario Longo ponga rimedio alle problematiche relative alla vaccinazione dei soggetti a rischio”
14:25 - 21 gennaio 2021
Violate norme anti-Covid, nel Cosentino sospese 2 palestre aperte e sanzionati oltre 70 clienti
13:04 - 21 gennaio 2021
Unical, Mario Caligiuri ha scritto la voce “Intelligence” nella enciclopedia italiana
12:04 - 21 gennaio 2021
Taurianova – Arrestato un 43enne trovato in possesso di oltre 1,8 kg di marijuana: la nascondeva dietro le tende da campeggio
11:16 - 21 gennaio 2021
Operazione Magma, estradato dall’Albania un emissario della cosca di ‘ndrangheta dei Bellocco
08:37 - 21 gennaio 2021
Corigliano Rossano (Cs), il Tar sospende l’ordinanza Stasi: riaprono scuole elementari e medie
17:03 - 20 gennaio 2021
Traffico di sostanze dopanti, arresti e denunce in tutta Italia: coinvolta anche Reggio Calabria
12:18 - 20 gennaio 2021
Reggio Calabria – Va in giro al volante di un’auto rubata, fermato dalla Polizia
11:17 - 20 gennaio 2021
La Dia sequestra un mln di euro all’imprenditore Babbino Luciano attualmente ai domiciliari
08:36 - 20 gennaio 2021
Reggio Calabria – Pronto il nuovo piano Conai per raccolta rifiuti, l’Assessore Brunetti: “Tra le novità cassonetti intelligenti in aree circoscritte e videocontrollate”
13:58 - 19 gennaio 2021
Pitaro: «Garantire le dosi di vaccino anti-Covid ai tirocinanti dell’Università Magna Graecia»
10:54 - 19 gennaio 2021
Sinopoli e Sant’Eufemia d’Aspromonte. Chiusi 5 locali per inosservanza alla normativa anti-covid
09:47 - 19 gennaio 2021