Noi esseri umani siamo tutti diversi, eppure ci innamoriamo, soffriamo, gioiamo e arriviamo persino a sposarci. Il matrimonio è una delle invenzioni più belle dell’uomo che inizia sempre con una strana missiva … La “Partecipazione di nozze”, una partecipazione che cambierà i programmi feriali di una coppia calabrese che, trasferita al nord Italia per lavoro trascorre le vacanze estive nella terra d’origine. “Partecipazione di Nozze”: questo è il titolo del reaging teatrale che metterà in scena l’Associazione Teatro Popolare Girifalcese. Una commedia tratta dal monologo sul matrimonio di Enrico Brignano. Lo spettacolo sarà accompagnato dall’intervento musicale di un organetto suonato magistralmente da Rosy Roberta Raso. Gli attori in scena sono Dorotea Li Causi, Giuseppe Stranieri, Antonio Negro, Antonio Cristofaro. L’appuntamento con il teatro è, quindi, fissato per il 28 luglio alle ore 22 nello splendido scenario di Borg@rte a Girifalco nell’ambito della prima giornata di Ri_Vedi il centro storico. La manifestazione si svolge il 28 e 29 luglio. E sarà allietata da diversi momenti e interventi come l’arredo di riciclo creativo a cura di Gianfranco Fiato e l’intervento artistico in piazza Maiuri a cura di Claudio Morne. Il 28 luglio alle 21 a Borg@rte la scrittrice, sceneggiatrice e autrice Tv (negli ultimi anni autrice dei programmi di Maria De Filippi) Barbara Cappi presenterà il suo libro “La Lettera che non ti ho mai scritto”. A conversare con la scrittrice ci sarà la giornalista Giulia Zampina. L’occasione sarà, inoltre, gradita per ascoltare la splendida voce di Sofia Burdino che con il suo talento è arrivata sino a Sanremo. A pochi passi sarà possibile ammirare i lavori di ricamo realizzati dal gruppo di Girifalco guidato dalla maestra Angela Maria Feroleto (Aeffecreations). Ad accompagnare il pubblico precedendo il momento dedicato al teatro con la rappresentazione “Partecipazione di nozze” a cura dell’associazione Teatro Popolare Girifalcese, saranno le bolle di sapone giganti dei #pagliassi.it e la proiezione del video Borg@rte – E l’amore verrà realizzato da Geosin di Pasquale Antonio. Il 29 luglio la manifestazione si sposta nelle “rughe”, precisamente a piazzetta Maiuri. Qui, a partire dalle 18.30, sarà possibile ammirare le opere di Vitaliano Posella e i lavori di Emanuele Bianco e Barbara Olivadi. Saranno, inoltre, esposti i “piccoli” capolavori di Domenico De Giorgio. Alle 21 si terrà il dibattito “Centri storici: la grande bellezza”. I lavori, moderati dal giornalista Ugo Floro, vedranno la partecipazione di Wanda Ferro, consigliere regionale, Daniele Rossi, presidente de #lacalabriacherema, e Nicola Fiorita, docente Unical. La serata sarà allietata dalla presenza del teatro di strada “Clown Fofo”, #pagliacciclandestini. Alle 22.15 sarà, invece, possibile assistere al concerto della Junior Band.
Altre notizie
Violate norme anti-Covid, nel Cosentino sospese 2 palestre aperte e sanzionati oltre 70 clienti
13:04 - 21 gennaio 2021
Taurianova – Arrestato un 43enne trovato in possesso di oltre 1,8 kg di marijuana: la nascondeva dietro le tende da campeggio
11:16 - 21 gennaio 2021
Operazione Magma, estradato dall’Albania un emissario della cosca di ‘ndrangheta dei Bellocco
08:37 - 21 gennaio 2021
Corigliano Rossano (Cs), il Tar sospende l’ordinanza Stasi: riaprono scuole elementari e medie
17:03 - 20 gennaio 2021
Traffico di sostanze dopanti, arresti e denunce in tutta Italia: coinvolta anche Reggio Calabria
12:18 - 20 gennaio 2021
Reggio Calabria – Va in giro al volante di un’auto rubata, fermato dalla Polizia
11:17 - 20 gennaio 2021
La Dia sequestra un mln di euro all’imprenditore Babbino Luciano attualmente ai domiciliari
08:36 - 20 gennaio 2021
Reggio Calabria – Pronto il nuovo piano Conai per raccolta rifiuti, l’Assessore Brunetti: “Tra le novità cassonetti intelligenti in aree circoscritte e videocontrollate”
13:58 - 19 gennaio 2021
Pitaro: «Garantire le dosi di vaccino anti-Covid ai tirocinanti dell’Università Magna Graecia»
10:54 - 19 gennaio 2021
Sinopoli e Sant’Eufemia d’Aspromonte. Chiusi 5 locali per inosservanza alla normativa anti-covid
09:47 - 19 gennaio 2021
Coronavirus a Frascineto (Cs) – Prorogata la “zona rossa” fino al 24 gennaio
16:48 - 18 gennaio 2021
Pitaro e i vertici del Sant’Anna Hospital hanno incontrato il commissario Longo
15:51 - 18 gennaio 2021