Gli sportelli “Impresa amica” e “Start-up” sono gli strumenti che Confesercenti Catanzaro metterà a disposizione, a partire da settembre, di quanti hanno bisogno di un supporto specifico o vogliono avviare un’attività di impresa. E’ questa la proposta ideata dal presidente dell’associazione di categoria, Francesco Chirillo, pienamente condivisa e approvata nel corso dell’ultima riunione di giunta in occasione della quale si è discusso del programma di iniziative da mettere in cantiere fino alla fine dell’anno. La seduta si è aperta con il via libera alla nomina della responsabile del nuovo comitato per l’imprenditoria femminile, Maria Francesca Scaramuzzino, che guiderà l’organismo deputato a favorire l’accesso e la partecipazione delle donne ai processi di sviluppo economico locale, l’inserimento nel mondo lavorativo, nonché la formazione e la qualificazione delle donne imprenditrici. Tra le altre delibere approvate, due in particolare hanno incontrato l’unanime parere favorevole, ovvero l’attivazione dei due sportelli informativi a sostegno delle imprese presso la sede di Confesercenti in via Lucrezia della Valle. Lo sportello “Impresa amica” sarà coordinato da due consulenti specializzati che, una volta a settimana ed in maniera gratuita, forniranno supporto tecnico a chi ne farà richiesta riguardo l’avvio di attività d’impresa, l’accesso al credito e le forme di finanza agevolata. Lo sportello “start-up”, invece, sarà messo a disposizione dei giovani che vogliono presentare un’idea originale, innovativa e brevettabile. Le proposte saranno valutate da un comitato interno formato da imprenditori di successo del territorio che, se ne ravviseranno le condizioni, investiranno direttamente nella costituzione della società incentivando e accompagnando la nascita e la crescita delle nuove imprese. “Confesercenti – ha commentato il presidente provinciale Chirillo – ha inteso mettere in campo due iniziative concrete per offrire, fin da subito, il proprio sostegno in termini di esperienza e competenze a chi vuole rilanciare o dare vita ad un’attività imprenditoriale. Gli sportelli presto attivi nella nostra sede saranno aperti a tutti e saranno dei punti di ascolto e di confronto importanti in un momento in cui è necessario fornire strumenti di accompagnamento e orientamento alle imprese. A queste iniziative ne seguiranno altre che vanno nella stessa direzione, con l’obiettivo di dare un contributo importante per il rilancio della città attraverso attività in grado di generare un indotto positivo dal punto di vista economico ed occupazionale”.
Altre notizie
Vertice alla Camera di commercio di Reggio, Spirlì: «Imprese ripartiranno, ma bisogna cambiare registro»
17:54 - 15 gennaio 2021
Next generation Eu, Catalfamo: «Da Governo scarsa attenzione per la Calabria»
16:28 - 15 gennaio 2021
Sanità, Spirlì visita il Gom: «Grande eccellenza, ma grave carenza di personale»
14:57 - 15 gennaio 2021
Quarta puntata di “Cores do Brasil”: un mix di emozioni e musica travolgente
13:56 - 15 gennaio 2021
Falcomatà: “Calabria all’ultimo posto per dosi vaccino, chi ne ha la responsabilità si attivi per ridurre le inefficienze”
12:41 - 15 gennaio 2021
Covid, Savaglio ai rettori di Catanzaro e Reggio Calabria: «Usate l’app per il tracciamento»
18:28 - 14 gennaio 2021
Vaccino, il rettore università Catanzaro: “Si facciano agli studenti dell’ateneo”
15:56 - 14 gennaio 2021
Il Consiglio regionale della Calabria ospiterà il più grande centro vaccini della città
15:42 - 14 gennaio 2021
Reggio Calabria, il GOM ringrazia Rotaract e Rotary club per iniziativa benefica
14:49 - 14 gennaio 2021
Scaricavano rifiuti speciali in mare, quattro interdizioni a Lamezia Terme (Cz)
12:38 - 14 gennaio 2021
Reggio Calabria – Peppe Piromalli e “La lunga prova” per far tornare a vivere il teatro
12:10 - 14 gennaio 2021
«Il soggetto attuatore per l’emergenza Covid è il presidente della Giunta regionale»
19:28 - 13 gennaio 2021
Sanità, la Regione affianca il dipartimento Tutela della salute al commissario Longo
19:27 - 13 gennaio 2021