Cinema, arte e cultura animeranno il borgo di Scilla dal 28 al 30 luglio con proiezioni di film, piece teatrali, presentazioni di libri, Masterclass per aspiranti attori ed il resto del programma che sarà presentato dal Sindaco Dr. Pasqualino Ciccone, l’organizzatore Mimmo Porcino, il Direttore Michele Geria e la Madrina Manuela Metri durante la conferenza stampa prevista per il 27 luglio 2017 nella sala convegni del Castello Ruffo, con la proiezione dello spot che sarà la sigla dell’evento: “Scilla: mito contemporaneo” per la regia di Antonella Postorino. Un’altra iniziativa interessante nel programma dello Scilla FilmFest sarà sicuramente il “Set in movimento: Percorso per registi e produttori alla ricerca di set cinematografici”. Dove appunto gli ospiti dell’evento saranno accompagnati nel Borgo di Chianalea e tra le vie di Scilla alla ricerca di ambienti e location per giare un film. La prima giornata del 28 luglio sarà dedicata al cinema calabrese e sarà organizzata, anche, una Tavola Rotonda coi Sindaci della Costa Viola su “Cinema, Ambiente e Paesaggio” opportunità di sviluppo attraverso l’Audiovisivo alle ore 18 presso la Sala convegni del Castello Ruffo. Incontri e dibattiti tra il pubblico e i protagonisti del Cinema animeranno le location scelte per l’occasione, oltre la proiezione di film e cortometraggi di registi all’Arena in Piazza San Rocco dalle 20.30. Ospiti il giovane regista Mario Vitale che presenterà uno dei suoi ultimi lavori ilm cortometraggio Fatima, il regista Salvatore Borrelli che presenterà il film “Capofamiglia” girato in parte in Calabria e il pioniere del Cinema Calabrese Paolo Pecora che farà rivivere vecchie emozioni col suo film “Faida” girato proprio a Scilla qualche anno fa. Si prosegue la mattina del 29 luglio con una Masterclass di recitazione a cura del regista Dimi de Delphes e a seguire la presentazione del libro “Ciao artista” di Fioretta Mari e Manuela Metri. Ospite d’eccezione Federico Moccia, che alle 17.30 presenterà il suo nuovo libro “Tre volte te”. Il tutto avverrà all’interno del suggestivo Castello Ruffo. All’Arena allestita in Piazza San Rocco dalle 20.30 gli ospiti della serata “Mix d’Autore” saranno la Produttrice Paola Squitieri che presenzierà al “Tributo a Pasquale Squitieri” recentemente scomparso, con un suo film “Li chiamarono… i Briganti!”, l’attrice Benedicta Boccoli per il suo ultimo film da Protagonista “Ciao Brother” di Nicola Barnaba ed il regista Renato Pagliuso che presenterà il suo film “Racconto calabrese”. Nella giornata conclusiva del 30 luglio al Castello Ruffo alle 17.30 vi sarà una piece teatrale di Pierina Laganà “Due anime in un letto” subito dopo l’autore Mimmo Gangemi presenterà il libro “La signora di Ellis Island”. All’Arena in Piazza San Rocco dalle 20.30 gli ospiti della serata “Cinema reality”, una riflessione sull’oggi e un confronto col passato, saranno il regista Tony D’Angelo che presenterà, alla presenza del Produttore Gianluca Curti, il suo film “Falchi”, proiettato dopo l’incontro. Presente anche il regista calabrese Mimmo Calopresti col suo film: “la felicità non costa niente” e Massimo Scaglione col suo ultimo film “Il mondo di mezzo” insieme all’attore protagonista Tony Sperandeo Gran Galà finale con gli ospiti presenti.
Altre notizie
Reggio Calabria – L’artista Federico sprona i giovani a fare buon uso dei cellulari
12:18 - 24 gennaio 2021
Badante accusata di somministrare psicofarmaci ad anziana senza prescrizione per farla dormire, i familiari adiscono vie legali
11:28 - 24 gennaio 2021
Sorpresi a tagliare e a trafugare legna nel Parco Nazionale d’Aspromonte, denunciati
11:01 - 24 gennaio 2021
Apre Folo, il Frosinone risponde dal dischetto: per la Reggina un punto a Frosinone
16:00 - 23 gennaio 2021
Cutro (KR) – Sparò al fidanzato della sua ex: arrestato per tentato omicidio
12:52 - 23 gennaio 2021
Reggio Calabria, confermate le elezioni per la Città Metropolitana: si terranno domenica 24 gennaio
19:28 - 22 gennaio 2021
Di Natale: “La Regione Calabria non ha la contezza dei problemi delle attività commerciali, inadeguati i ristori. Non bastano nemmeno per 15 giorni di spese”
17:49 - 22 gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione
14:55 - 22 gennaio 2021
Truffa aggravata per ottenere erogazioni pubbliche nel Vibonese: denunciati sindaco e assessore di Zungri
14:50 - 22 gennaio 2021
Coronavirus Reggio Calabria – Docenti e alunni positivi, disposta la chiusura della scuola Principe di Piemonte
14:00 - 22 gennaio 2021
Roccella Ionica – Approvato il Regolamento per la costituzione del Gruppo Comunale di Protezione Civile
12:39 - 22 gennaio 2021
Processo “Ndrangheta stragista” a Reggio Calabria, la sentenza non esclude mandanti politici
12:02 - 22 gennaio 2021
Tumore alla mammella, Sapia (M5S) chiede a Longo il ripristino delle Chirurgie bloccate da un decreto di Cotticelli”
11:19 - 22 gennaio 2021
Villa San Giovanni – Seduti ai tavoli di un locale infrangendo norme anti-covid: 17 sanzioni
10:46 - 22 gennaio 2021
Reggio Calabria, giocavano a carte all’interno di un locale: chiuso per 5 giorni
10:44 - 22 gennaio 2021