E’ per domani 19 maggio 2016, il nuovo interessante appuntamento con “La Vita in Cattedra”, il riuscito esperimento messo in campo dalle aggregazioni laicali della Diocesi di Rossano-Cariati, che con il prezioso suggerimento dell’Arcivescovo mons. Giuseppe Satriano, hanno dato vita ad un percorso di formazione e di confronto per una crescita morale e spirituale per diventare “credenti credibili”. E ciò può avvenire solo attraverso una testimonianza di vita. Il progetto “La Vita Cattedra” ha inteso mostrare che un cambiamento di cuore si può realizzare, che ci sono vite vissute che dimostrano che ribellarsi alla mafia è possibile e rende liberi. L’incontro di domani, con inizio alle ore 16:00, presso Palazzo San Bernardino, nel centro storico di Rossano, ha come titolo “L’impegno dei laici per la difesa di legalità e giustizia” ed è stato organizzato in collaborazione con la sezione di Rossano dell’unione Giuristi Cattolici. Interverranno il Prof. Avv. Michele Vietti, Presidente Commissione Riforma Ordinamento Giudiziario del Ministero della Giustizia, il Procuratore della Repubblica di Castrovillari Eugenio Facciolla. I lavori, dopo una breve introduzione del Prof. Salvatore Martino, saranno moderati dall’ avv. Graziella Guido, Presidente UGCI Rossano. Le conclusioni, invece, sono affidate al Padre Arcivescovo mons. Giuseppe Satriano. Con l’appuntamento di Rossano si conclude il ciclo di incontri previsto per questo anno, ma anche alla luce degli entusiasti riscontri avuti in merito alla esperienza progettuale, le Aggregazioni Laicali della Diocesi sono già al lavoro per stilare il programma per il nuovo anno. Anzi, in virtù dello spirito e delle finalità del progetto, l’attività organizzativa è aperta a recepire l’aiuto e i suggerimenti di chiunque voglia contribuire alla realizzazione della nuova stagione de “La Vita in Cattedra”. Essa trova la sua ispirazione nella nota pastorale sulla ‘ndrangheta “Testimoniare la verità del Vangelo” della Conferenza Episcopale Calabra del dicembre 2014. L’idea è stata quella di far “salire in cattedra” le storie e le esperienze di coloro i quali, con la loro vita, offrono ogni giorno la testimonianza che quel cambiamento di cuore è sempre possibile, anche in una società dove sempre più si assiste ad un decadimento dei valori.
Altre notizie
Vaccini, Falcomatà ad Arcuri: “Sindaci pronti e in prima linea, alcune regioni troppo lente. Stravagante l’idea di distribuire le dosi in base al Pil”
18:14 - 21 gennaio 2021
“Basso Profilo”, De Magistris: “Indagai Cesa per fatti gravi, ma mi revocarono le indagini. Il tempo è galantuomo”
16:25 - 21 gennaio 2021
Pitaro: “Il Commissario Longo ponga rimedio alle problematiche relative alla vaccinazione dei soggetti a rischio”
14:25 - 21 gennaio 2021
Violate norme anti-Covid, nel Cosentino sospese 2 palestre aperte e sanzionati oltre 70 clienti
13:04 - 21 gennaio 2021
Unical, Mario Caligiuri ha scritto la voce “Intelligence” nella enciclopedia italiana
12:04 - 21 gennaio 2021
Taurianova – Arrestato un 43enne trovato in possesso di oltre 1,8 kg di marijuana: la nascondeva dietro le tende da campeggio
11:16 - 21 gennaio 2021
Operazione Magma, estradato dall’Albania un emissario della cosca di ‘ndrangheta dei Bellocco
08:37 - 21 gennaio 2021
Corigliano Rossano (Cs), il Tar sospende l’ordinanza Stasi: riaprono scuole elementari e medie
17:03 - 20 gennaio 2021
Traffico di sostanze dopanti, arresti e denunce in tutta Italia: coinvolta anche Reggio Calabria
12:18 - 20 gennaio 2021
Reggio Calabria – Va in giro al volante di un’auto rubata, fermato dalla Polizia
11:17 - 20 gennaio 2021
La Dia sequestra un mln di euro all’imprenditore Babbino Luciano attualmente ai domiciliari
08:36 - 20 gennaio 2021
Reggio Calabria – Pronto il nuovo piano Conai per raccolta rifiuti, l’Assessore Brunetti: “Tra le novità cassonetti intelligenti in aree circoscritte e videocontrollate”
13:58 - 19 gennaio 2021
Pitaro: «Garantire le dosi di vaccino anti-Covid ai tirocinanti dell’Università Magna Graecia»
10:54 - 19 gennaio 2021
Sinopoli e Sant’Eufemia d’Aspromonte. Chiusi 5 locali per inosservanza alla normativa anti-covid
09:47 - 19 gennaio 2021