Nuovo successo per il Gruppo Artistico Sannita “Astrattismo Totale” di Giuseppe Cotroneo, Mario Lanzione e Antonio Salzano che espongono le loro opere al Museo del Presente di Rende. La direzione artistica è di Enzo Le Pera e i testi dei critici d’arte di notorietà internazionale sono di Gianluca Covelli, Giorgio Di Genova e Maurizio Vitiello, su catalogo edito da Artestudio Paparo di Napoli. La mostra è stata inaugurata nel fine settimana, con il taglio del nastro fra applausi e congratulazioni da parte dei numerosi presenti, anche da parte del sindaco della città di Rende, Marcello Manna e dell’assessore alla cultura, Vittorio Toscano. I critici e storici dell’arte Gianluca Covelli, Giorgio Di Genova e Maurizio Vitiello evidenziano l’importanza del gruppo sulla scena nazionale e internazionale. Descrivono il percorso e la consistenza storica che ha assunto questo messaggio artistico nel settore dell’arte astratta e sottoscrivono i presupposti per ulteriori affermazioni del gruppo “Astrattismo totale”. Un Gruppo “Astrattismo Totale” degli artisti Cotroneo, Lanzione e Salzano, che nasce con l’Arte/studio–Gallery di Benevento e coniuga l’esperienza dell’Astrattismo Geometrico con quella dell’Informale, per una proposta innovativa nel settore dell’Arte Astratta. Con i suoi testi critici, Mario Lanzione, per le mostre tenute a Città di Castello, Bari, Benevento, Cantalupo nel Sannio, Napoli, Avellino e Nocera Superiore, ne spiega i contenuti e gli obiettivi, sottolineando che il superamento delle poetiche dell’Astrattismo è da ricercare nella capacità di esprimersi con una visione sia razionale che irrazionale dell’arte. Un’operazione artistica, filosofica e religiosa che indaga nel mistero più profondo dell’esistenza dell’uomo, nella sua ”essenza” e in quella spiritualità interiore che si può raggiungere solo mediante un’oculata riflessione sul significato della vita e della sua integrazione in un “ordine” cosmico che coincide con l’idea di una totalità astratta: la molteplicità del “tutto” trasformata in “uno”, nel contesto dell’intero Universo in continuo espansione. Sotto il profilo della ricerca e della sperimentazione, l’idea di “coniugare” la materia con la geometria si ha con il periodo delle “carte veline” del 1975 di Mario Lanzione che, negli anni a seguire, volge il suo impegno anche come propositore di eventi che hanno lo scopo di mettere insieme artisti delle due opposte tendenze come, ad esempio, il Gruppo Partenopeo “Generazioni” formato da Renato Barisani, Gianni De Tora, Carmine De Ruggiero, Mario Lanzione, Antonio Manfredi e Domenico Spinosa (1997/1999). Non a caso, il Gruppo prende nome dalla mostra personale del 2008 di Mario Lanzione “Astrattismo Totale: Vibrazioni geometriche nella materia”, tenuta alla galleria “Rosso Fenice” di Benevento, con testo critico di Rosario Pinto. Non resta che visitare e osservare da vicino ogni particolare di quest’esposizione. Aperta al pubblico fino al 18 di giugno, con ingresso libero, dal martedì al sabato, dalle ore 9 alle 13 e dalle 16 alle 20, domenica e lunedì chiuso.
Altre notizie
Reggio Calabria – L’artista Federico sprona i giovani a fare buon uso dei cellulari
12:18 - 24 gennaio 2021
Badante accusata di somministrare psicofarmaci ad anziana senza prescrizione per farla dormire, i familiari adiscono vie legali
11:28 - 24 gennaio 2021
Sorpresi a tagliare e a trafugare legna nel Parco Nazionale d’Aspromonte, denunciati
11:01 - 24 gennaio 2021
Apre Folo, il Frosinone risponde dal dischetto: per la Reggina un punto a Frosinone
16:00 - 23 gennaio 2021
Cutro (KR) – Sparò al fidanzato della sua ex: arrestato per tentato omicidio
12:52 - 23 gennaio 2021
Reggio Calabria, confermate le elezioni per la Città Metropolitana: si terranno domenica 24 gennaio
19:28 - 22 gennaio 2021
Di Natale: “La Regione Calabria non ha la contezza dei problemi delle attività commerciali, inadeguati i ristori. Non bastano nemmeno per 15 giorni di spese”
17:49 - 22 gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione
14:55 - 22 gennaio 2021
Truffa aggravata per ottenere erogazioni pubbliche nel Vibonese: denunciati sindaco e assessore di Zungri
14:50 - 22 gennaio 2021
Coronavirus Reggio Calabria – Docenti e alunni positivi, disposta la chiusura della scuola Principe di Piemonte
14:00 - 22 gennaio 2021
Roccella Ionica – Approvato il Regolamento per la costituzione del Gruppo Comunale di Protezione Civile
12:39 - 22 gennaio 2021
Processo “Ndrangheta stragista” a Reggio Calabria, la sentenza non esclude mandanti politici
12:02 - 22 gennaio 2021
Tumore alla mammella, Sapia (M5S) chiede a Longo il ripristino delle Chirurgie bloccate da un decreto di Cotticelli”
11:19 - 22 gennaio 2021
Villa San Giovanni – Seduti ai tavoli di un locale infrangendo norme anti-covid: 17 sanzioni
10:46 - 22 gennaio 2021
Reggio Calabria, giocavano a carte all’interno di un locale: chiuso per 5 giorni
10:44 - 22 gennaio 2021