«Appena dopo la mia nota sulla mancanza di anestesisti nell’ospedale di San Giovanni in Fiore (Cs), il direttore generale dell’Asp di Cosenza, Raffaele Mauro, mi ha comunicato l’avvio delle procedure per sostituire l’anestesista non più nell’organico del presidio». Lo dichiara la deputata M5s Dalila Nesci, che aggiunge: «Si tratta di una buona notizia, ma non basta avere un anestesista in più e, tra l’altro, a tempo determinato. La politica deve compiere un grosso sforzo, in autonomia, per riorganizzare gli ospedali delle zone disagiate. Ci sono due strade da seguire, la valorizzazione delle risorse umane e una nuova definizione degli standard ospedalieri, che il decreto ministeriale 70/2015 ha riorganizzato penalizzando quelle zone che si raggiungono con grosse difficoltà». «In primo luogo – continua la deputata – fa effetto sapere dagli atti che spesso al personale amministrativo sono state corrisposte moltissime ore di straordinario, che non risultano, invece, per il personale sanitario, cioè quello in trincea. Per garantire una sanità di livello, occorre personale, che è d’obbligo assumere per il rispetto della normativa europea sui turni e riposi obbligatori, su cui l’Italia è in gravissimo ritardo». «Inoltre, i cittadini devono sapere – spiega la deputata – che il governo Renzi ha confezionato tagli per ulteriori 12 miliardi e passa, il che vuol dire che i burocrati inventeranno ogni scusa, pur di ridurre e cancellare reparti e servizi. Le zone montane sono da salvaguardare per la loro specificità». «Dobbiamo convergere, perciò, per fermare – conclude Nesci – uno spopolamento altrimenti inevitabile, dato pure l’invecchiamento della popolazione residente, che richiede una sanità efficace e sicura».
Home / CALABRIA / Calabria Sanità – Dal caso di S. Giovanni in Fiore Nesci (M5S) avvia battaglia per gli ospedali montani
Altre notizie
Apre Folo, il Frosinone risponde dal dischetto: per la Reggina un punto a Frosinone
16:00 - 23 gennaio 2021
Cutro (KR) – Sparò al fidanzato della sua ex: arrestato per tentato omicidio
12:52 - 23 gennaio 2021
Reggio Calabria, confermate le elezioni per la Città Metropolitana: si terranno domenica 24 gennaio
19:28 - 22 gennaio 2021
Di Natale: “La Regione Calabria non ha la contezza dei problemi delle attività commerciali, inadeguati i ristori. Non bastano nemmeno per 15 giorni di spese”
17:49 - 22 gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione
14:55 - 22 gennaio 2021
Truffa aggravata per ottenere erogazioni pubbliche nel Vibonese: denunciati sindaco e assessore di Zungri
14:50 - 22 gennaio 2021
Coronavirus Reggio Calabria – Docenti e alunni positivi, disposta la chiusura della scuola Principe di Piemonte
14:00 - 22 gennaio 2021
Roccella Ionica – Approvato il Regolamento per la costituzione del Gruppo Comunale di Protezione Civile
12:39 - 22 gennaio 2021
Processo “Ndrangheta stragista” a Reggio Calabria, la sentenza non esclude mandanti politici
12:02 - 22 gennaio 2021
Tumore alla mammella, Sapia (M5S) chiede a Longo il ripristino delle Chirurgie bloccate da un decreto di Cotticelli”
11:19 - 22 gennaio 2021
Villa San Giovanni – Seduti ai tavoli di un locale infrangendo norme anti-covid: 17 sanzioni
10:46 - 22 gennaio 2021
Reggio Calabria, giocavano a carte all’interno di un locale: chiuso per 5 giorni
10:44 - 22 gennaio 2021
Vaccini, Falcomatà ad Arcuri: “Sindaci pronti e in prima linea, alcune regioni troppo lente. Stravagante l’idea di distribuire le dosi in base al Pil”
18:14 - 21 gennaio 2021
“Basso Profilo”, De Magistris: “Indagai Cesa per fatti gravi, ma mi revocarono le indagini. Il tempo è galantuomo”
16:25 - 21 gennaio 2021
Pitaro: “Il Commissario Longo ponga rimedio alle problematiche relative alla vaccinazione dei soggetti a rischio”
14:25 - 21 gennaio 2021
Violate norme anti-Covid, nel Cosentino sospese 2 palestre aperte e sanzionati oltre 70 clienti
13:04 - 21 gennaio 2021