Il Dirigente regionale dell’Uoa (Unità organizzativa autonoma) Carlo Tansi, relativamente al servizio mandato in onda, domenica scorsa dieci aprile, durante la trasmissione “L’Arena” di Rai uno, sulle problematiche legate alla gestione delle emergenze “migranti” e sull’Associazione di Volontariato “Malgrado Tutto” di Lamezia Terme, ha fatto – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta – questa dichiarazione: “Al riguardo, anche al fine di prendere le dovute distanze dalle dichiarazioni e dai deprecabili comportamenti posti in essere dal referente dell’Associazione a lungo intervistato Raffaello Conte, si ritiene doveroso rappresentare le seguenti considerazioni: Nonostante su alcuni automezzi ripresi, e sull’abbigliamento di alcuni operatori, comparisse la scritta “Protezione Civile”, l’Associazione “Malgrado Tutto” non è titolata in alcun modo a rappresentare la Protezione Civile Nazionale o Regionale. La “Malgrado Tutto” è una Associazione iscritta all’Albo Regionale di Protezione Civile. Al riguardo sono in corso verifiche tecnico-amministrative per valutare, alla luce dell’evidente danno di immagine prodotto dal servizio in questione all’intero mondo del volontariato di protezione civile, la possibilità di revocare il provvedimento di iscrizione a suo tempo accordato. Si coglie infine l’occasione per comunicare che, proprio al fine di evitare tali incresciose situazioni e garantire qualità e professionalità al sistema del volontariato, che riteniamo essere una assoluta risorsa per il sistema della protezione civile regionale, sono state avviate delle interlocuzioni con le Prefetture Regionali, al fine di concordare un protocollo di legalità per le Associazioni di Volontariato. Tale protocollo, che troverà spazio nel nuovo regolamento delle associazioni di volontariato di Protezione Civile attualmente in corso di definizione, prevederà tra l’altro l’obbligatorietà, per tutti i componenti delle associazioni con funzioni direttive, della verifica dei “carichi pendenti” e della certificazione antimafia”.
Home / CALABRIA / La Protezione Civile regionale sull’Associazione “Malgrado tutto” di Lamezia Terme
Altre notizie
Vertice alla Camera di commercio di Reggio, Spirlì: «Imprese ripartiranno, ma bisogna cambiare registro»
17:54 - 15 gennaio 2021
Next generation Eu, Catalfamo: «Da Governo scarsa attenzione per la Calabria»
16:28 - 15 gennaio 2021
Sanità, Spirlì visita il Gom: «Grande eccellenza, ma grave carenza di personale»
14:57 - 15 gennaio 2021
Quarta puntata di “Cores do Brasil”: un mix di emozioni e musica travolgente
13:56 - 15 gennaio 2021
Falcomatà: “Calabria all’ultimo posto per dosi vaccino, chi ne ha la responsabilità si attivi per ridurre le inefficienze”
12:41 - 15 gennaio 2021
Covid, Savaglio ai rettori di Catanzaro e Reggio Calabria: «Usate l’app per il tracciamento»
18:28 - 14 gennaio 2021
Vaccino, il rettore università Catanzaro: “Si facciano agli studenti dell’ateneo”
15:56 - 14 gennaio 2021
Il Consiglio regionale della Calabria ospiterà il più grande centro vaccini della città
15:42 - 14 gennaio 2021
Reggio Calabria, il GOM ringrazia Rotaract e Rotary club per iniziativa benefica
14:49 - 14 gennaio 2021
Scaricavano rifiuti speciali in mare, quattro interdizioni a Lamezia Terme (Cz)
12:38 - 14 gennaio 2021
Reggio Calabria – Peppe Piromalli e “La lunga prova” per far tornare a vivere il teatro
12:10 - 14 gennaio 2021
«Il soggetto attuatore per l’emergenza Covid è il presidente della Giunta regionale»
19:28 - 13 gennaio 2021
Sanità, la Regione affianca il dipartimento Tutela della salute al commissario Longo
19:27 - 13 gennaio 2021