“Il vino calabrese al Vinitaly è l’esempio di una Calabria sempre più forte in questo settore. Una Calabria moderna, brillante, gradevole, di qualità: proprio come il suo vino”. Lo afferma in una nota il capogruppo del Pd in commissione agricoltura della Camera dei Deputati, Nicodemo Oliverio. “Il fatto – aggiunge – che per la prima volta la Calabria si presenti al Vinitaly in una sola area espositiva di 900 metri quadrati, è un merito di straordinaria importanza, che va ascritto alla Regione e al Presidente Mario Oliverio che a questo risultato ha lavorato in prima persona. Ben 56 aziende e i consorzi “Tutela Vini Doc Cirò e Melissa” e “Tutela e Valorizzazione Vini Dop Terre di Cosenza” affermano ed esaltano la maturità del settore, anche per l’alta qualità delle aziende vitivinicole calabresi. “Tremila anni di storia, tradizioni e cultura: la nostra passione nel tuo bicchiere” è il felice slogan che accompagna la produzione calabrese, forte di un patrimonio di circa 350 vitigni, con 12mila ettari di vigneto e una produzione di 400mila ettolitri all’anno, di cui il 70% rosso e il 30% bianco”. “La Calabria – prosegue Oliverio – produce 10 milioni di bottiglie, con un’esportazione estera del 15%. Numeri importanti che vanno rafforzati e potenziati. I vitigni autoctoni calabresi danno vita a moltissime varietà di vino, tra cui 9 Dop e 9 Igp. Il settore è in crescita, ma va sostenuto nel suo percorso di ulteriore espansione, produzione e commercializzazione. L’avvio del Psr calabrese, i bandi Ismea, i ‘pacchetti giovani’ del Ministero delle Politiche Agricole, potranno rappresentare per il settore vitivinicolo calabrese, una grande occasione, forse la più importante degli ultimi 10 anni”.
Home / CALABRIA / La Calabria al Vinitaly, la soddisfazione dei Nicodemo Oliverio (Pd): “Sempre più forti nel settore”
Altre notizie
Coronavirus – Cinquefrondi (RC): positivo autista dello scuolabus, bambini in quarantena
09:17 - 27 gennaio 2021
Gioia Tauro – Maxi sequestro di armi e droga: erano in un appartamento disabitato
09:02 - 27 gennaio 2021
Giornata della Memoria, ecco gli appuntamenti promossi dalla Direzione regionale Musei Calabria
19:36 - 26 gennaio 2021
Reggio Calabria – Il Sindaco e la Giunta firmano per la legge contro i simboli fascisti e nazisti
18:37 - 26 gennaio 2021
EMERGENZA COVID, IL PRESIDENTE SPIRLÌ INCONTRA IL GENERALE TOTA: «GRANDE SPIRITO DI COLLABORAZIONE»
18:14 - 26 gennaio 2021
Maltempo – Smottamenti nel Cosentino, 50 persone evacuate dalle loro abitazioni
13:21 - 26 gennaio 2021
Gioia Tauro – Contrasto al caporalato: denunciati i titolari di tre aziende agricole e contestato sanzioni fino a 11.500 euro
09:47 - 26 gennaio 2021
Strage vigili del fuoco, la difesa: “Non dovevano entrare”. Il padre di Nino: “Hanno agito perfettamente”
17:43 - 25 gennaio 2021
Recovery plan, Spirlì: «Da presidenti del Sud proposte per un’equa distribuzione dei fondi»
15:28 - 25 gennaio 2021
Camera di Commercio di Reggio Calabria: “La crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino”
15:14 - 25 gennaio 2021
Catanzaro – Al via distribuzione dei test antigenici rapidi nelle scuole della provincia su richiesta del sindaco Abramo e dell’Asp
14:37 - 25 gennaio 2021
Nasconde al Fisco oltre un milione di euro: sequestrati beni ad avvocato crotonese
11:47 - 25 gennaio 2021